Tu sei qui: LibriA Sorrento la presentazione del libro "‘O Purtuallo. Per una storia culturale dell’arancia sorrentina"
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 aprile 2023 15:11:59
Venerdì 21 aprile alle ore 17.30, presso la sala Torquato Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento, si presenterà il libro "‘O Purtuallo. Per una storia culturale dell'arancia sorrentina", a cura di Giovanna Milano, sesto volume della collana "Sud, Comunicazione e Ambiente" del Centro Meridionale di Educazione Ambientale.
Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del consigliere del ministro della Cultura, Giuseppe Cuomo e del presidente del Cmea, Luca Vittorio Raiola, sono previsti gli interventi di alcuni autori del libro, coordinati dal giornalista Antonino Pane. In chiusura Luigi Cuomo, direttore di Penisolaverde, proporrà un bilancio dell'edizione 2023 della manifestazione Sorrento Orange Week.
«L'arancio, con i suoi frutti, è una pianta che caratterizza e distingue l'ambiente e il paesaggio di Sorrento e della sua penisola - spiega il sindaco Coppola -. Il libro curato dalla professoressa Milano e dedicato a questo agrume noto in tutto il mondo, rafforza una collaborazione storica tra il Cmea, importante centro di attività culturali del Comune di Sorrento, e l'istituto polispecialistico San Paolo e rinnova l'impegno ad avvicinare l'ambiente in una prospettiva ricca e complessa, offrendo informazioni e sensibilizzando i cittadini in un approccio interdisciplinare tra conoscenza umanistica, scientifica, artistica ed estetica».
I contributi del volume vedono infatti protagonisti l'antropologo Giovanni Gugg, il nutrizionista Luca Paladino, lo chef stellato Alfonso Iaccarino e il fondatore del Museo Bottega della Tarsia Lignea, Alessandro Fiorentino. Infine il contributo di Giovanni Fiorentino, direttore del Cmea, traccia una biografia affettiva, identitaria, estetica e comunicativa del "purtuallo".
«Il libro rappresenta uno strumento agile, piacevole e comunicativo, in grado di raggiungere un pubblico eterogeneo e variegato - commenta il consigliere Cuomo -. Tale attività editoriale implica necessariamente il coinvolgimento di una piccola comunità generosa e appassionata che, insieme al supporto dell'amministrazione comunale, ha sostenuto il Cmea come realtà essenziale per la formazione permanente dei cittadini e del nostro territorio».
Nel tessere le fila del volume, la curatrice ha messo in gioco anche la partecipazione di numerosi studenti dell'istituto San Paolo, in un lavoro che è ricerca, ma anche esperienza didattica appassionata e pluridecennale che vede al centro l'ambiente, il territorio, l'arte, l'espressione e le immagini come punto di partenza e di riflessione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100022106
Martedì 5 dicembre 2023, un evento letterario di spicco avrà luogo presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. In questa cornice storica e culturale, la scrittrice napoletana Marinella Sorrentino presenterà il suo romanzo d'esordio, "Clementina: Una Donna del Novecento a Napoli", pubblicato da Mediterranea...
"Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", la rassegna letteraria organizzata dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec, la Camera di Commercio di Salerno, e il patrocinio della Provincia di Salerno...
Nell'aula del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, alle ore 18 di giovedì 30 novembre 2023, sarà presentato il volume "Graffiti vietresi" di Vito Pinto, edito da Graus Edizioni con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Trattasi di una antologia della memoria del paese costiero, che è sempre...
Sabato 2 dicembre, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri sul Mare, con inizio alle 10.30, secondo appuntamento con la rassegna "Quello che le donne... Dicono!", organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione...
Di Maria Abate "Bart off: Dal forno dell'architetto" è il libro che Bartolomeo Giordano, nato e cresciuto a Tramonti, piccolo paese nell'entroterra della Costiera Amalfitana, desiderava pubblicare da ormai diversi anni... e finalmente ce l'ha fatta. Laureatosi a pieni voti all'Università degli studi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.