Tu sei qui: Lettere alla redazioneUn museo di Arte Contemporanea a Ravello, perché no?
Inserito da (redazionelda), domenica 5 febbraio 2017 12:00:48
di Anna Valla*
Ho letto l'articolo dell'architetto Alberto White su "Il Vescovado" e mi è venuta voglia di dire che io sono una di quelle persone "fortunate" a cui nel 1997 è stato offerto il primo soggiorno a Ravello.
Quell'anno ricevetti una lettera da Bruno Mansi in cui mi si offriva la possibilità di lavorare in quel luogo meraviglioso, pieno di magia, e da quel momento, tutti gli anni, l'invito mi fu rinnovato.
Così ho avuto anche l'opportunità di allestire mostre personali e collettive in vari spazi di Ravello.
Esperienza meravigliosa!
Con Bruno la conoscenza si è trasformata in grande amicizia.
Bruno Mansi si metteva in gioco in prima persona, offrendo il soggiorno e il materiale per lavorare.
Peccato che tutta questa collezione di opere di artisti che come me hanno avuto questa grande opportunità, sia accatastata in un magazzino! Perchè non utilizzarla per la formazione di un museo di Arte Contemporanea? Sarebbe interessante documentare il passaggio di tanti personaggi dell'Arte in uno spazio adatto a raccogliere tutte queste testimonianze ed organizzare incontri, laboratori, mostre. Cordiali saluti.
*artista di Saluzzo (Torino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102826102
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...