Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneTrasporto pubblico: i disagi dei giovani bagnanti ravellesi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Trasporto pubblico: i disagi dei giovani bagnanti ravellesi

Inserito da (redazionelda), sabato 7 agosto 2021 15:19:44

Riceviamo e pubblichiamo lettera dell'ex sindaco di Ravello, Salvatore Sorrentino.

Caro Direttore,

ho avuto modo di ascoltare alcuni ragazzi, dai 12 ai 16 anni, i quali si lamentavano di una vera e propria disfunzione del servizio di trasporto pubblico di persone della Società che lo gestisce in esclusiva, senza cioè che altra azienda possa aggregarsi a gestire il medesimo servizio, in Costiera Amalfitana.

Ebbene, questi ragazzi, ravellesi, vanno a fare il bagno alla nostra cara e soprattutto pulita spiaggia di Castiglione. Essi si lamentano del fatto che, pur essendoci una fermata in cima alla scalinata che sale dalla spiaggia, di questi tempi, i bus vi arrivano troppo carichi e nemmeno si fermano, perché, già carichi oltre ogni norma, non possono, giustamente e correttamente, far montare altri passeggeri.

M'hanno fatto capire, questi cari educatissimi (se ne trovano ben pochi, al giorno d'oggi) ragazzi, che, quand'anche ci dovessero essere dei posti liberi, essi fanno montare prima persone più grandi, in età, di loro, per poi tentar di salire. Restano, così, sempre a terra.

Questi bravi ragazzi hanno cercato una soluzione e han deciso di trasferirsi a piedi ad Amalfi, onde prendere il bus alla partenza. Capiremo tutti, caro Direttore, i pericoli che corrono questi ragazzi per raggiungere la pur vicina Amalfi, lungo la discesa della Maddalena, il tunnel di Atrani, che essi prendono per ripararsi un pochino dal sole, e soprattutto nella strettoia in cui già ci sono stati incidenti gravi a persone e c'è pure scappato almeno un morto: quella sotto la scalinata che sale alla cucina dell'Hotel Luna.

E questo non è il peggio, per i ragazzi. Arrivati alla Piazza Flavio Gioia, alla partenza degli autobus, per lo stesso motivo, precedenza alle persone più anziane, non trovano mai posto: trascorrono ore intere sotto il sole ad attendere la fortuna di un pullman meno carico. Arrivano a casa tardi e stremati.

Direttore, bada, ci sono anche ragazzine di 12 e 13 anni!

Mi meraviglio non poco del perché nessuno si sia finora preoccupato di risolvere questo gravissimo problema, che interessa l'intera comunità ravellese. Non responsabili SITA, non Carabinieri, che pur vedono, non Vigili Urbani (in vero, non so se ce ne sono disponibili) che pur sanno. E nemmeno pubblici amministratori, che forse pur ne subiscono conseguenze in famiglia. O no?

Direttore, ho quasi paura di prendermi un sacco di rimproveri per la soluzione che vado a proporre, e che mi sembra così semplice e sicura che non vedo come e perché non la si è adottata finora: ma, dico io, ci vuole tanto a far partire alternativamente una corsa da Amalfi e una da Castiglione, quando c'è la piena dei bagnanti a Castiglione? Quale cavolo di grande difficoltà ci sta? Oltre tutto, ci si va pure a risparmiare sul consumo di carburante, e per il deterioramento del mezzi e ... per l'inquinamento dell'atmosfera!

Perché?

Oltre tutto, e non credo che debba necessariamente suggerirlo io, non ci vuole granché a non creare disagi al traffico con la manovra al bivio di Castiglione; basterà che il bus, quando scende, si poggi tutto e sinistra, e non dà fastidio, si fanno comodamente scendere e salire i passeggeri, poi la manovra.

Aggiungiamo che ora ci saranno pure degli ausiliari del traffico là in servizio, nominati dal Comune di Ravello e il problema mi sembra ancora più facilmente risolto. Con buona pace per tutti. E soprattutto per la sicurezza dei nostri ragazzi, i più teneri in età.

Direttore, grazie soprattutto della cortese ospitalità.

Salvatore Sorrentino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1098189104

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...