Tu sei qui: Lettere alla redazioneSalernitana, grazie per averci regalato un sogno
Inserito da (redazionelda), martedì 11 maggio 2021 17:00:50
Eccoci qui, io non ci credo, non ci credo ancora... Sarà stato l'anno del Covid che ci ha tenuto lontano dagli stadi e dalla nostra amata Salernitana, ma ancora non riesco a realizzare il coronamento di questo sogno. Ricordo quando ero ragazzo e andavo allo stadio con i miei amici, al Vestuti. Stadio diverso, calcio diverso, mentalità diversa. Quanti chilometri dietro la Salernitana, ricordi ogni singolo momento, ogni singola partita, sarebbe riduttivo scriverci un libro. Di Bartolomei, Pisano, gli anni della Serie A, poi i fallimenti, le umiliazioni, il galleggiamento.
Una passione durata una vita: ricordo quando mio figlio cresceva e a 4 - 5 anni mi chiedeva dove andassi tutti i fine settimana e perché la domenica non stavo con lui; e io gli rispondevo che andavo allo stadio a vedere la Salernitana, e che quando sarebbe cresciuto avrei portato anche lui. Fino a che la sera del 19 ottobre 1997 lo portai a vedere Salernitana-Pescara; lui aveva 6 anni, gli comprai la sua prima bandiera, la Salernitana vinse 5 a 1 e si apprestava alla leggendaria cavalcata in Serie A con Delio Rossi. Da lì è diventato quasi peggio di me, insieme ai figli dei miei amici con il quale ho condiviso questo amore per la Salernitana dalla tenera età; come noi, la seguono sempre in casa e in trasferta. È questa l'essenza della Salernitanità.
Il senso di appartenenza ad un territorio, a dei colori, ad un simbolo: tramandare la fede calcistica attraverso le generazioni. È questo che non smetterà mai di spegnere le emozioni di questo sport che ormai oggi è diventato solo marketing e giochi di palazzo. Vi confesso che adesso con l'età e con i troppi alti e bassi della nostra storia, vorrei rimanerci nella massima serie. Ma ora non mi va di fare programmi, godiamoci il momento, godiamoci questa gioia perché ce lo siamo meritati! Un ringraziamento finale importante lo voglio fare a Mister Castori e questo gruppo di ragazzi che sudando la maglia come si faceva 20 anni fa hanno permesso a noi e ai nostri figli di rivivere queste emozioni e di averci riportato su un palcoscenico che probabilmente per passione ci spetta di diritto! Auguri a tutti i veri tifosi granata.
Forza Salernitana, sempre!
Gaetano Mansi (Maiori)
Foto: Leopoldo De Luise
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1030108109
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...