Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, riecco gli schiamazzi notturni: la lettera di un’operatrice turistica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ravello, riecco gli schiamazzi notturni: la lettera di un’operatrice turistica

Inserito da (redazionelda), sabato 11 settembre 2021 15:11:55

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Giulia Schiavo, operatrice turistica di Ravello con cui denuncia gli schiamazzi della scorsa notte in Piazza Vescovado da parte di un gruppo di turisti stranieri "allegri", reduci da un banchetto nuziale, che fino alle 4 del mattino hanno intonato canzoni di successo a squarciagola rompendo il sonno di numerosi residenti e turisti delle strutture in piazza.

 

Gentile Direttore,

dopo essere stata svegliata in piena notte (3,30) da schiamazzi esagerati, dopo aver contattato il 112 ed il gestore dell'esercizio commerciale, dato il persistere della situazione ed impotente nel poter fare qualcosa, mi sono venuti alla mente una serie di pensieri che vorrei condividere con chi ha voglia di continuare a leggere. Come è mai possibile che alcuni gestori di attività legati al turismo sono così miopi da non rendersi conto che una mangiata di euro guadagnata in una notte somministrando bevande oltre l'orario, provoca scenari poco consoni all'immagine di Ravello facendo saltare all'aria anni di impegno e sacrifici di persone che tutelano l'immagine della città della Musica, anche di antenati che si sono impegnati nel corso del tempo? A cosa servono delibere e ordinanze se non ci sono organi preposti al controllo del rispetto delle stesse, ancora di più adesso dove è ancora in vigore lo stato di emergenza e bisognerebbe far sì che si rispettassero distanziamento e norme anti Covid? E' possibile che ogni volta per potersi difendere, il cittadino si debba rivolgere al 112? A proposito di Covid poi ci eravamo illusi, anzi mi ero illusa che il tremendo periodo vissuto in lockdown ci avesse insegnato quali sono i valori importanti, invece proprio in questa notte ho dovuto constatare con grande amarezza che il valore dell'accaparramento, anzi il termine più adatto sarebbe accattonaggio, prevale sul rispetto delle persone, della loro privacy, del territorio, della Piazza stessa e sul buon nome di Ravello. Vi sembrerà strano, ma non riuscendo più a dormire ho aperto su Google una pagina su Ravello ed ho trovato su travel.fanpage.it una definizione su Ravello cha avvalora queste mie riflessioni: "sulla Costiera Amalfitana c'è un paese silenzioso e un po' chic cha ha incantato milioni di visitatori e personaggi noti che si sono innamorati (del luogo) al primo sguardo". Eppure episodi come quelli di stanotte dovrebbero farci riflettere, ormai sono quasi quarant'anni che opero nell'ambito dell'accoglienza, testimonianze di ospiti ne ho raccolte, eppure non ho mai sentito nessuno che è venuto a complimentarsi perché in Piazza Vescovado c'è la possibilità di bere alcool a litri anche oltre l'orario consentito ed ubriacarsi, ma viceversa quasi moltissimi hanno condiviso le proprie emozioni ed apprezzando il silenzio, la quiete, l'amenità, la bellezza del nostro paese. Agli operatori turistici tutti, ai rappresentati delle tre liste che si sono presentati per le prossime elezioni amministrative, agli organi preposti al rispetto delle regole, a tutti i cittadini che hanno a cuore il futuro di Ravello, mi sento di chiedere uno sforzo comune affinché lo Spirito, la Bellezza, la Quiete, l'incanto di Ravello, descritto da più autori non vengano deturpati dall' inganno del guadagno a tutti i costi, a discapito del benessere di una comunità intera.

Giulia Schiavo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1068186104

Lettere alla redazione

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale...

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano...

"Lucciole e libertà", la poesia civile di Klaus di Amalfi sul precariato giovanile

Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e...

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...