Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, riecco gli schiamazzi notturni: la lettera di un’operatrice turistica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ravello, riecco gli schiamazzi notturni: la lettera di un’operatrice turistica

Inserito da (redazionelda), sabato 11 settembre 2021 15:11:55

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Giulia Schiavo, operatrice turistica di Ravello con cui denuncia gli schiamazzi della scorsa notte in Piazza Vescovado da parte di un gruppo di turisti stranieri "allegri", reduci da un banchetto nuziale, che fino alle 4 del mattino hanno intonato canzoni di successo a squarciagola rompendo il sonno di numerosi residenti e turisti delle strutture in piazza.

 

Gentile Direttore,

dopo essere stata svegliata in piena notte (3,30) da schiamazzi esagerati, dopo aver contattato il 112 ed il gestore dell'esercizio commerciale, dato il persistere della situazione ed impotente nel poter fare qualcosa, mi sono venuti alla mente una serie di pensieri che vorrei condividere con chi ha voglia di continuare a leggere. Come è mai possibile che alcuni gestori di attività legati al turismo sono così miopi da non rendersi conto che una mangiata di euro guadagnata in una notte somministrando bevande oltre l'orario, provoca scenari poco consoni all'immagine di Ravello facendo saltare all'aria anni di impegno e sacrifici di persone che tutelano l'immagine della città della Musica, anche di antenati che si sono impegnati nel corso del tempo? A cosa servono delibere e ordinanze se non ci sono organi preposti al controllo del rispetto delle stesse, ancora di più adesso dove è ancora in vigore lo stato di emergenza e bisognerebbe far sì che si rispettassero distanziamento e norme anti Covid? E' possibile che ogni volta per potersi difendere, il cittadino si debba rivolgere al 112? A proposito di Covid poi ci eravamo illusi, anzi mi ero illusa che il tremendo periodo vissuto in lockdown ci avesse insegnato quali sono i valori importanti, invece proprio in questa notte ho dovuto constatare con grande amarezza che il valore dell'accaparramento, anzi il termine più adatto sarebbe accattonaggio, prevale sul rispetto delle persone, della loro privacy, del territorio, della Piazza stessa e sul buon nome di Ravello. Vi sembrerà strano, ma non riuscendo più a dormire ho aperto su Google una pagina su Ravello ed ho trovato su travel.fanpage.it una definizione su Ravello cha avvalora queste mie riflessioni: "sulla Costiera Amalfitana c'è un paese silenzioso e un po' chic cha ha incantato milioni di visitatori e personaggi noti che si sono innamorati (del luogo) al primo sguardo". Eppure episodi come quelli di stanotte dovrebbero farci riflettere, ormai sono quasi quarant'anni che opero nell'ambito dell'accoglienza, testimonianze di ospiti ne ho raccolte, eppure non ho mai sentito nessuno che è venuto a complimentarsi perché in Piazza Vescovado c'è la possibilità di bere alcool a litri anche oltre l'orario consentito ed ubriacarsi, ma viceversa quasi moltissimi hanno condiviso le proprie emozioni ed apprezzando il silenzio, la quiete, l'amenità, la bellezza del nostro paese. Agli operatori turistici tutti, ai rappresentati delle tre liste che si sono presentati per le prossime elezioni amministrative, agli organi preposti al rispetto delle regole, a tutti i cittadini che hanno a cuore il futuro di Ravello, mi sento di chiedere uno sforzo comune affinché lo Spirito, la Bellezza, la Quiete, l'incanto di Ravello, descritto da più autori non vengano deturpati dall' inganno del guadagno a tutti i costi, a discapito del benessere di una comunità intera.

Giulia Schiavo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1011185106

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...