Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazionePeppe Lucibello, il ricordo dell’amico musicista dallo stile composto e discreto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Peppe Lucibello, il ricordo dell’amico musicista dallo stile composto e discreto

Inserito da (redazionelda), lunedì 24 febbraio 2020 22:28:52

Di Enzo Del Pizzo

I postumi di una normale (fastidiosa) febbre influenzale mi hanno impedito, purtroppo, di accompagnare alla estrema dimora il carissimo PeppeLucibello, deceduto prematuramente un mese fa. Sarebbe stato mio dovere essere presente almeno al rito esequiale, che ha visto una massiccia partecipazione di cittadini amalfitani, e non solo.

Il caro Peppe, che viveva in perfetta sintonia con la sua chitarra, ha trascorso con me gli anni verdi della nostra gioventù. Un amico sincero, discreto, garbato, fraterno, che ha saputo accettare in silenzio le difficoltà della vita, "copiosamente" ricevute nel corso degli anni.

Anche dopo la conclusione del nostro periodo d'oro, legato a filo doppio con la musica, Peppe ha saputo mantenere i migliori rapporti con noi, con i nostri familiari, con chi ha condiviso con lui i successi di un normale complesso musicale che, negli anni 60, sapeva soddisfare le esigenze della gioventù di casa nostra, competente e attenta nel ramo della musica leggera del momento. Gli 004 (così si chiamava il nostro complesso) era in grado di rappresentare la Costa d'Amalfi, nel panorama musicale del tempo, così, al Garden Bar di Ravello, nel lontano 1963, fu dato inizio (nella parte alta della divina Costiera) al primo dancing, ricco di fascino. Ai tanti turisti (italiani e stranieri) che sceglievano Ravello e dintorni per la loro vacanza estiva, si offriva musica consona allo stile e alla storia di Ravello.

Tutti i fine settimana registravamo nuove presenze di pubblico grazie soprattutto alla stampa quotidiana campana: Gigino De Stefano, corrispondente de "Il Mattino" e Enzo Liguori, del "Roma", seguivano costantemente le nostre performances canore, contribuendo, così, a divulgare la notizia che a Ravello, nelle calde serate estive, era possibile trascorrere anche qualche ora, in compagnia di buona musica all'aperto, con la compiacenza non trascurabile di una piacevole brezza marina. Il suono gradevolissimo della chitarra (classica ed elettrica) di Silio Parente, di quella ritmica di Peppe Lucibello, della batteria di mio fratello Guglielmo, e del pianoforte, che il buon Antonio Mansi (indimenticato gestore del Garden Bar) volle affidare alle mie mani, quale"anziano" del gruppo, rompeva l'incomparabile magico silenzio di Ravello, tanto caro ai suoi affezionati Ospiti. Puntualmente, dal belvedere, che sovrastava la terrazza del bar, giungevano (nei pochi secondi di pausa tra un brano e l'altro) richieste di canzoni in voga che noi, con immenso piacere, eseguivamo. Gli applausi non mancavano, sia dal Bar, sia dal belvedere e, allo scoccare della mezzanotte, si rispettava rigorosamente l'ordine di spegnere di amplificatori, per non disturbare chi aveva la fortuna di addormentarsi (in casa o in albergo) in quello scenario unico, tra cielo, mare e monti.

Che bei tempi, carissimo Peppe. La spensieratezza dei nostri anni verdi, l'amore per la buona musica che, specie negli insuperabili anni 60, trascinava anche i più distratti verso l'ascolto di brani che non hanno conosciuto tramonto, ti hanno visto (nel nostro gruppo) protagonista di un messaggio canoro che anche Tu hai saputo interpretare con il garbo e la passione che ti erano congeniali.

Qualche anno fa, quando presso l'AuditoriumOscarNiemeyer di Ravello, i LoveMen vollero ricordare, con uno speciale concerto, la prematura scomparsa di Guglielmo (il più piccolo del nostro complesso, e, successivamente, voce del prefato complesso amalfitano) tu prendesti parte al fantastico memorial; anche in quella occasione mostrasti la sensibilità di persona mite e semplice (doti non comuni che hai saputo conservare nel tempo).

Grazie, Peppe, per tutto quello che hai dato a noi, ai tuoi cari, agli appassionati della buona musica; grazie per lo stile composto e discreto col quale hai anche accettato le tante difficoltà che hanno contrassegnato i momenti difficili della tua vita.

Grazie per la compostezza con la quale hai fatto tesoro degli aiuti di quanti ti hanno voluto bene (in testa, i responsabili comunali del servizio di PoliticheSociali di Amalfi). Grazie, soprattutto, per le lezioni di vita che, con il tuo encomiabile comportamento, hai saputo dare a quanti hanno avuto la fortuna di incontrarti.

Riposa in pace, carissimo Peppe. Godi la meritata Luce e la Serenità del posto che ti spetta: il Paradiso.

>Leggi anche:

Amalfi: addio a Peppe Lucibello, amabile cantore della Costiera

Ciao Peppe, amico indimenticabile coi capelli lunghi, il basso luccicante e l'aria da "Teddy Boy" americano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103154100

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...