Tu sei qui: Lettere alla redazioneMinori, Ulderico Leone continua la sua battaglia per Villamena
Inserito da (redazionelda), sabato 16 gennaio 2021 15:40:36
Riceviamo e pubblichiamo nuovo intervento dell'ex assessore ai Lavori Pubblici al Coune di Minori, Ulderico Leone, sulla questione "Villamena" che seguono i dettagliati chiarimenti già resi dal sindaco Andrea Reale (link in calce)
Caro Direttore,
la ringrazio per l'ospitalità che mi dà sul Vescovado e la possibilità di replicare alle dichiarazioni contenute nella nota trasmessa alla Vostra redazione a nome dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco attuale di Minori Andrea Reale, e sottoporre attraverso la replica alcune riflessioni ai suoi lettori e in particolare ai cittadini di Minori.
Partiamo dal presupposto che è lecito per un normale cittadino pensare che un progetto, non completato per ben 11 anni, sia stato abbandonato e dopo 11 anni di silenzio assordante il primo intervento sul completamento è stato fatto solo il 26 ottobre 2020, con l'approvazione da parte del Consiglio comunale, solo a seguito di legittime pressioni dei cittadini.
"Le fantasiose ricostruzioni e gli esposti avventati" sono stati presentati in quanto gli abusi e lo stato di fatiscenza attuali persistono. Dieci anni di latitanza delle istituzioni, che non hanno ripristinato lo stato dei luoghi, come già denunciato e documentato nel novembre del 2010, e non hanno ottemperato al completamento delle opere di compatibilità paesaggistica previste dalla Soprintendenza per i beni architettonici prot. 20983 del 19/07/2007! Come mai le opere murarie "provvisorie" di altezza di 70 cm, al fine di proteggere la sede stradale dai detriti, sono diventate definitive con aree di parcheggio private annesse?
Sono falsi i pareri e le autorizzazioni approvate dalla Comunità Montana "Penisola Amalfitana" il 16 gennaio 2002, l'approvazione dell'Autorità di Bacino Regionale in Destra Sele in data 08/07/2003?
Per quanto riguarda la falsità sul finanziamento del progetto, tengo a precisare a "beneficio dei lettori e della realtà" che dell'importo finanziato il 23/10/2003 di € 1.019.485,92 a favore del comune di Minori per intervento "allacciamento Villamena - Capoluogo" per l'intero tracciato sono stati spesi 618.000,00 per il lotto 1/A e € 227.000,00 lotto 1/B per un totale di € 845.000,00 che sottratti dal totale erogato, equivalgono alla rimanenza di € 174.485,92 che sono vincolati al completamento del progetto originario e non per "l'affidamento dell'incarico per una nuova razionale, concreta, fattibile e rapida progettazione ad un gruppo pluridisciplinare di tecnici qualificati."
Caro Direttore, le mie non sono considerazioni di carattere o con finalità "politiche" ma fatti e auspici di azioni costruttive per il bene della collettività e salvaguardia del territorio.
Infine per il ripristino della viabilità della strada interdetta al traffico e al transito pedonale, (situazione insostenibile) speriamo che ritorni presto il sole!
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103366106
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...