Tu sei qui: Lettere alla redazioneIl richiamo di Ravello (e del cuore) per Antonio Amato
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2020 08:33:49
Alla memoria di Antonio Amato.
Caro Antonio,
Mi sei stato sempre riconoscente per quel consiglio che si dimostrò utile e prezioso perchè ti fece tornare a vivere con noi a Ravello.
Era il 27 luglio di circa 60 anni fa.
Io, Vincenzo Palumbo e Roberto Casanova, di ritorno da un viaggio in Danimarca e Olanda, facemmo tappa sulle tedesche di Amburgo dove tu abitavi.
Mentre sorseggiavamo una birra, la tua forte nostalgia per Ravello ti fece dire: «Adesso a Ravello sta uscendo la processione, suonano le campane e sparano i fuochi. Che nostalgia!».
I tuoi occhi quasi lacrimavano, era evidente che in Germania ti sentivi spaesato.
E fu allora che in maniera schietta ti chiesi: «Antonio,ma qui ad Amburgo che mestiere fai?»
Tu mi rispondesti: «Faccio il posatore, metto le mattonelle».
Naturale fu la mia replica: «Caro Antonio vi era proprio bisogno di emigrare in Germania per mettere le mattonelle? Sei un artista della pietra di tufo: torna nella tua Ravello, ti spettiamo».
Vincenzo e Roberto mi guardarono sbalorditi, quasi dicendo «Perchè non ti fai i fatti tuoi?».
Dopo un mese, rieccoti, Antonio, nella Piazza Vescovado. Mi corresti incontro, mi abbracciasti forte.
Mi dicesti: «Grazie per il consiglio, sono rinato!».
Riprese il suo lavoro, impegnandosi anche per la sua Ravello. Si risposò e fu nuovamente felice.
Ciao Antonio, amico mio. Ora riposa in pace.
Ai familiari tutti, a Marco, Olimpia, Annamaria, i miei più vivi sentimenti di partecipazione
al loro dolore.
Avv. Salvatore Sammarco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109257100
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...