Tu sei qui: Lettere alla redazione«Il movimento ha perso la sua originaria identità», anche Marco Conte lascia Ravello nel Cuore
Inserito da (redazionelda), domenica 5 gennaio 2020 15:24:12
Riceviamo lettera a firma di Marco Conte, candidato, alle scorse elezioni amministrative, nelle fila di Ravello nel Cuore. Anche Conte, come Luigi Mansi e altri reduci di quella esperienza, hanno manifestato la volontà di lasciare il gruppo capeggiato da Nicola Amato, precisando di non essere confluito in Insieme per Ravello. E' tutt'ora in corso un tentativo di dialogo tra le due forze di minoranze. Segue nota integrale in cui Conte spiega le sue motivazioni.
Egregio direttore,
Le inoltro questa nota per rendere pubblica la mia decisione, formalizzata ieri al gruppo, di abbandonare il movimento RNC. Preciso che, allo stato, il sottoscritto non è transitato in alcun altro movimento, gruppo o partito politico. Erano mesi che meditavo tale scelta e l'abbandono del movimento dell'amico Luigi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ho creduto nel gruppo RNC, che nel quinquennio 2011-2016 ha svolto un'assidua, costante e partecipata attività di opposizione, mettendo in evidenza tutte le maggiori problematiche che gravano e, purtroppo, continuano a gravare sul paese: la questione sociale, quella ambientale, quella della corretta gestione dei fondi pubblici e della tutela delle fasce più deboli della popolazione. Dalla sconfitta elettorale il movimento è uscito fortemente ridimensionato ed ha cambiato pelle. Esso non è stato più in grado di svolgere quella tenace opposizione che l'avevano caratterizzato nel quinquennio precedente. Anche al proprio interno non è stata favorita la medesima assidua partecipazione e non c'è stato l'avvicinamento in seno al Consiglio Comunale così come ci si era accordati. Il movimento ha perso la sua originaria identità e non è più in grado di svolgere il ruolo di rappresentanza politica secondo schemi e valori da me condivisi. Queste in sintesi le ragioni della mia scelta. Come detto, non sono transitato in alcun altro gruppo o movimento che dir si voglia e non so se il mio cammino politico proseguirà. So solo che se ciò avverrà, sarà, naturalmente, nell'unico ed esclusivo interesse della comunità ravellese.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109568106
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...