Tu sei qui: Lettere alla redazione«Il movimento ha perso la sua originaria identità», anche Marco Conte lascia Ravello nel Cuore
Inserito da (redazionelda), domenica 5 gennaio 2020 15:24:12
Riceviamo lettera a firma di Marco Conte, candidato, alle scorse elezioni amministrative, nelle fila di Ravello nel Cuore. Anche Conte, come Luigi Mansi e altri reduci di quella esperienza, hanno manifestato la volontà di lasciare il gruppo capeggiato da Nicola Amato, precisando di non essere confluito in Insieme per Ravello. E' tutt'ora in corso un tentativo di dialogo tra le due forze di minoranze. Segue nota integrale in cui Conte spiega le sue motivazioni.
Egregio direttore,
Le inoltro questa nota per rendere pubblica la mia decisione, formalizzata ieri al gruppo, di abbandonare il movimento RNC. Preciso che, allo stato, il sottoscritto non è transitato in alcun altro movimento, gruppo o partito politico. Erano mesi che meditavo tale scelta e l'abbandono del movimento dell'amico Luigi è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ho creduto nel gruppo RNC, che nel quinquennio 2011-2016 ha svolto un'assidua, costante e partecipata attività di opposizione, mettendo in evidenza tutte le maggiori problematiche che gravano e, purtroppo, continuano a gravare sul paese: la questione sociale, quella ambientale, quella della corretta gestione dei fondi pubblici e della tutela delle fasce più deboli della popolazione. Dalla sconfitta elettorale il movimento è uscito fortemente ridimensionato ed ha cambiato pelle. Esso non è stato più in grado di svolgere quella tenace opposizione che l'avevano caratterizzato nel quinquennio precedente. Anche al proprio interno non è stata favorita la medesima assidua partecipazione e non c'è stato l'avvicinamento in seno al Consiglio Comunale così come ci si era accordati. Il movimento ha perso la sua originaria identità e non è più in grado di svolgere il ruolo di rappresentanza politica secondo schemi e valori da me condivisi. Queste in sintesi le ragioni della mia scelta. Come detto, non sono transitato in alcun altro gruppo o movimento che dir si voglia e non so se il mio cammino politico proseguirà. So solo che se ciò avverrà, sarà, naturalmente, nell'unico ed esclusivo interesse della comunità ravellese.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109868102
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...