Tu sei qui: Lettere alla redazioneHa vinto Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 15:05:03
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera dell'ingegnere Antonio Taiani, sul successo della 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori. Il noto professionista, che ha da sempre a cuore la manifestazione,traccia la sua visione del Gran Carnevale di Maiori. Segue testo.
Chi scrive ha avuto modo di coniare l'anno scorso la frase "Ha vinto Maiori".
Iniziava, non volendo come nelle migliori rappresentazioni teatrali, un nuovo percorso dell'evento carnevale il cosiddetto "prologo". Quest'anno, al di la di chi sarà il vincitore sulla carta hanno effettivamente vinto "i gruppi" ovvero tutti coloro che li animano.
In silenzio, con sacrifici enormi, con difficoltà senza fine, insieme ce l'abbiamo fatta. Orgoglio, passione, determinazione hanno contribuito a raggiungere questa meta.
L'unità collettiva, lo stare insieme, programmare e realizzare cose impossibili che con il buon senso e l'intelligenza sono diventate possibili.
Maiori e noi tutti, compresi quelli che hanno ancora qualche diffidenza e contrarietà per questo evento, devono ringraziare l'impegno e l'abnegazione che giovani e meno giovani hanno profuso per la buona riuscita della manifestazione di quest'anno. Come si possono dimenticare gli abbracci e i baci in momenti particolari, sia durante la realizzazione dei carri che durante le sfilate, quando ci assalivano momenti di sconforto. "Forza ce la dobbiamo fare" erano le nostre parole.
Chi dimenticherà le cene serali consumate senza distrarci dal nostro obiettivo, le arrabbiature di Angelo, quelle di Mario, quelle di Lello e Roberto durante la sfilata, quelle delle ragazze che con tanta passione hanno insegnato i vari balli... Tutte finite con abbracci profondi e prolungati che hanno trasmesso affetto, rispetto e amicizia.
Con queste poche parole insieme ad Alfonso, che abbiamo martoriato in tutti i sensi e che ci perdona sempre, voglio stringermi in un forte abbraccio virtuale inviando un arrivederci al prossimo Carnevale 2018.
Anzi no! Speriamo di riuscire a vederci prima, per il nuovo evento che stiamo cercando di programmare e realizzare durante il periodo estivo (e chissà che non diventi realtà già da questa prossima estate).
Come mi piace dire sempre "Forza che ce la faremo", ora festeggiamo il carnevale con chi ha avuto l'onore e l'onere di aver suscitato il maggior entusiasmo: Auguri, Auguri, Auguri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104143107
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...