Tu sei qui: Lettere alla redazioneHa vinto Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 15:05:03
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera dell'ingegnere Antonio Taiani, sul successo della 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori. Il noto professionista, che ha da sempre a cuore la manifestazione,traccia la sua visione del Gran Carnevale di Maiori. Segue testo.
Chi scrive ha avuto modo di coniare l'anno scorso la frase "Ha vinto Maiori".
Iniziava, non volendo come nelle migliori rappresentazioni teatrali, un nuovo percorso dell'evento carnevale il cosiddetto "prologo". Quest'anno, al di la di chi sarà il vincitore sulla carta hanno effettivamente vinto "i gruppi" ovvero tutti coloro che li animano.
In silenzio, con sacrifici enormi, con difficoltà senza fine, insieme ce l'abbiamo fatta. Orgoglio, passione, determinazione hanno contribuito a raggiungere questa meta.
L'unità collettiva, lo stare insieme, programmare e realizzare cose impossibili che con il buon senso e l'intelligenza sono diventate possibili.
Maiori e noi tutti, compresi quelli che hanno ancora qualche diffidenza e contrarietà per questo evento, devono ringraziare l'impegno e l'abnegazione che giovani e meno giovani hanno profuso per la buona riuscita della manifestazione di quest'anno. Come si possono dimenticare gli abbracci e i baci in momenti particolari, sia durante la realizzazione dei carri che durante le sfilate, quando ci assalivano momenti di sconforto. "Forza ce la dobbiamo fare" erano le nostre parole.
Chi dimenticherà le cene serali consumate senza distrarci dal nostro obiettivo, le arrabbiature di Angelo, quelle di Mario, quelle di Lello e Roberto durante la sfilata, quelle delle ragazze che con tanta passione hanno insegnato i vari balli... Tutte finite con abbracci profondi e prolungati che hanno trasmesso affetto, rispetto e amicizia.
Con queste poche parole insieme ad Alfonso, che abbiamo martoriato in tutti i sensi e che ci perdona sempre, voglio stringermi in un forte abbraccio virtuale inviando un arrivederci al prossimo Carnevale 2018.
Anzi no! Speriamo di riuscire a vederci prima, per il nuovo evento che stiamo cercando di programmare e realizzare durante il periodo estivo (e chissà che non diventi realtà già da questa prossima estate).
Come mi piace dire sempre "Forza che ce la faremo", ora festeggiamo il carnevale con chi ha avuto l'onore e l'onere di aver suscitato il maggior entusiasmo: Auguri, Auguri, Auguri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109443106
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...