Tu sei qui: Lettere alla redazioneHa vinto Maiori
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 15:05:03
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera dell'ingegnere Antonio Taiani, sul successo della 44esima edizione del Gran Carnevale di Maiori. Il noto professionista, che ha da sempre a cuore la manifestazione,traccia la sua visione del Gran Carnevale di Maiori. Segue testo.
Chi scrive ha avuto modo di coniare l'anno scorso la frase "Ha vinto Maiori".
Iniziava, non volendo come nelle migliori rappresentazioni teatrali, un nuovo percorso dell'evento carnevale il cosiddetto "prologo". Quest'anno, al di la di chi sarà il vincitore sulla carta hanno effettivamente vinto "i gruppi" ovvero tutti coloro che li animano.
In silenzio, con sacrifici enormi, con difficoltà senza fine, insieme ce l'abbiamo fatta. Orgoglio, passione, determinazione hanno contribuito a raggiungere questa meta.
L'unità collettiva, lo stare insieme, programmare e realizzare cose impossibili che con il buon senso e l'intelligenza sono diventate possibili.
Maiori e noi tutti, compresi quelli che hanno ancora qualche diffidenza e contrarietà per questo evento, devono ringraziare l'impegno e l'abnegazione che giovani e meno giovani hanno profuso per la buona riuscita della manifestazione di quest'anno. Come si possono dimenticare gli abbracci e i baci in momenti particolari, sia durante la realizzazione dei carri che durante le sfilate, quando ci assalivano momenti di sconforto. "Forza ce la dobbiamo fare" erano le nostre parole.
Chi dimenticherà le cene serali consumate senza distrarci dal nostro obiettivo, le arrabbiature di Angelo, quelle di Mario, quelle di Lello e Roberto durante la sfilata, quelle delle ragazze che con tanta passione hanno insegnato i vari balli... Tutte finite con abbracci profondi e prolungati che hanno trasmesso affetto, rispetto e amicizia.
Con queste poche parole insieme ad Alfonso, che abbiamo martoriato in tutti i sensi e che ci perdona sempre, voglio stringermi in un forte abbraccio virtuale inviando un arrivederci al prossimo Carnevale 2018.
Anzi no! Speriamo di riuscire a vederci prima, per il nuovo evento che stiamo cercando di programmare e realizzare durante il periodo estivo (e chissà che non diventi realtà già da questa prossima estate).
Come mi piace dire sempre "Forza che ce la faremo", ora festeggiamo il carnevale con chi ha avuto l'onore e l'onere di aver suscitato il maggior entusiasmo: Auguri, Auguri, Auguri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107843107
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...