Tu sei qui: Lettere alla redazioneDon Vincenzo Taiani: «Teresa Criscuolo, un esempio di fede cristiana e di vita vissuta da credente»
Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 08:14:45
Nell'emozionante cerimonia di intitolazione del micronido comunale di Maiori a Teresa Criscuolo, Don Vincenzo Taiani ha condiviso un commovente tributo a sua nipote, evidenziano il profondo impatto che lei ha avuto sulla comunità, non solo come educatrice appassionata ma anche come persona di grande fede e resilienza, la cui vita è stata un chiaro esempio di carità e amore verso i più piccoli e vulnerabili della società.
********
Riprendendo le parole con le quali mio fratello Tonino ha iniziato le sue riflessioni sulla figura di Teresa Criscuolo, nostra Nipote, ha citato la Bibbia nella quale è detto di non chiamare nessuno santo se non dopo la sua morte. Io vorrei cambiare, se mi fosse possibile, che è vero anche che qualcuno possa essere chiamato santo anche prima che muoia. Teresa è stata una santa su questa terra da viva. È stata una ragazza che si è inventata un lavoro che era congeniale alle sue aspirazioni quando a Maiori non si trovava lavoro. Ella amava i bambini come propri figli e si è preparata conseguendo molti titoli necessari per la sua professione. Era sempre sorridente e inneggiava alla vita senza farsi scorgere la sofferenza di alcune serie patologie che si portava dentro. Spesso si confidava con me raccontandomi l'aggravarsi dei mali che l'affliggevano. Ha portato avanti in silenzio la sua situazione di salute fino alla consumazione della sua esistenza terrena. E voglio ricordare che ha trovato diverse difficoltà nel dialogo con le istituzioni sociali. Ma la chiesa le è stata molto vicina, soprattutto quando ella, scoraggiata perché non riusciva a trovare un locale dove raccogliere i bambini, si rivolse a me come zio e come parroco, ed io , cambiando i miei progetti pastorali, l'accolsi alla Poa nel salone al piano terreno. La parrocchia, ovvero sia la chiesa, le è stata molto vicina aiutandola nei momenti difficili. La sua era come una missione che svolgevo con l'animo cristiano da battezzata. Noi maioresi potremo considerare Teresa Criscuolo come un esempio di fede cristiana e di vita vissuta da credente nel Signore e nella Vergine santa Maria a mare.
zio Sacerdote Don Vincenzo Taiani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108499107
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...