Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazione«Continua a far danzare le nuvole, Terry!». Il ricordo dell'ing. Taiani alla cerimonia di intitolazione del Micro Nido di Maiori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Maiori, Costiera Amalfitana, Intitolazione, Asilo Nido, Albero Bambino, Teresa Criscuolo

«Continua a far danzare le nuvole, Terry!». Il ricordo dell'ing. Taiani alla cerimonia di intitolazione del Micro Nido di Maiori

Un ricordo sentito ed emotivo durante la cerimonia di intitolazione del Micronido di Maiori a Teresa Criscuolo

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 21:56:46

Nel corso della cerimonia di intitolazione del micronido comunale "L'Albero Bambino" di Maiori, tenutasi questa mattina, l'ingegner Antonio Taiani ha commemorato Teresa Criscuolo, una donna che ha dedicato la sua esistenza ai più piccoli e alla vita culturale della città. Un discorso ricco di affetto e ricordi che ricorda le qualità umane e professionali di Teresa, la cui vita è stata un esempio di dedizione e creatività, soprattutto verso i bambini che la adoravano come una seconda madre.

*****

La sacra Bibbia dice che non si può dichiarare santo uno prima della sua morte. Teresa è stata innanzitutto una donna coraggiosa da tutti punti di vista. Innanzitutto, lo è stato accettando le sue precarietà fisiche e poi vivendole alla luce della fede in Gesù. Coraggiosa è stata anche nel senso che si è creata un lavoro aggiornandosi su tutte le possibilità e le problematiche che le consentivano di svolgere bene quello che aveva scelto. È stata una donna coraggiosa nell'accogliere i bambini avviandoli alla cultura, alla fede, al modo di essere e di vivere in società. Ha lottato pubblicamente per ottenere spazio per i bambini, ma quello che ha fatto di più bello e stato quello di accogliere gratuitamente i più poveri o con problemi, svolgendo gesti di carità.

Il micronido comunale "L'Albero Bambino" di Maiori che sarà intitolato a Teresa Criscuolo, figura centrale nella vita culturale e sociale della città, scomparsa nel 2021, oltre ad essere un'occasione di ricordo rappresenta una festa dedicata ai bambini, di una donna che ha sempre messo al centro delle sue attività I più piccoli L'animazione, per i bambini, dei quali si prendeva cura: che l'amavano come una seconda mamma e che lei ricambiava con altrettanto amore, immenso, come quello per la sua figliuola. E' stata una figura di spicco per la città di Maiori, amata per la sua dedizione e creatività nel tessuto sociale e nelle arti sceniche, conosciuta per il suo impegno nel teatro Ha dedicato gran parte della sua vita a creare eventi gioiosi e coinvolgenti per i più piccoli e non solo, creando nel suo modo una forma più autentica di spirito della comunità coinvolgendo tutti Questo evento, condivide lo spirito che Teresa ha trasmesso a noi: un luogo dove crescere con gioia, creatività e senso di appartenenza, che era stato dimenticato. Con questa intitolazione, facciamo memoria del suo esempio e dell'eredità morale che ci ha lasciato".

In suo onore, la cerimonia si trasformerà in una celebrazione dell'allegria, con attività pensate per i bambini e momenti creativi che rifletteranno il suo spirito. La sofferenza di tutti noi familiare per aver perduta una persona cara e insostituibile per la sua simpatia e impegno che poneva nelle sue idee, è stata alleviata dal suo ricordo e dalle sue iniziative che vengono portate avanti con tanto entusiasmo ancora oggi. Quante volte mi chiamava di notte "zio Tom" come devo fare non ti addormentare lo dobbiamo risolvere, con affetto ed amore, si cercava di superare le tantissime difficoltà che si incontravano. Sembrava a volte che Lei appartenesse ad un altro mondo ovvero ad un altro pianeta, perchè tutti, o quasi tutti, la schernivano, pensando che potessero essere delle idee di una persona non normale - come per es. la sceneggiatura e la commedia del Mezzacapo -ultima sua idea- e non ultima-.

Quante volte la vedevo piangere, di nascosto, per non farsi vedere, neanche da mamma Filomena, nostra amata Zia Filomena come la chiamiamo noi, in segno di affetto. Alla fine, non abbiamo mai capito, come le sue strampalate idee di progetto o di eventi diventavano realtà di esecuzione. Quante volte mamma Filomena s'arrabbiava per quelle idee un po' bizzarre, poi si rendeva conto dell'entusiasmo di Teresa e si lasciava andare. Quante tempo abbiamo trascorso insieme senza mai stancarci o distrarci.... Con lei con Massimo e con Giuseppe anche loro sono stati degni operatori delle sue strampalate idee di progetto e di eventi. A tutti noi familiari non è sfuggito la provenienza di quel suo modo di fare. La sua eredità nascosta di papà Fortunato, al quale tutti noi eravamo affezionati, per il suo buon senso, per la sua calma, la sua disponibilità verso gli altri, la sua creatività nell'arte del suo lavoro quotidiano, segni indelebili che ha trasmesso a tutti noi, e specialmente a Lei.

Teresa era conosciuta per il suo impegno nel Gran Carnevale Maiorese. Diceva sempre a proposito che «Il Carnevale era uno stato d'animo!». E Quante volte i maioresi hanno letto questa frase sul volto, sempre sorridente, dolce e rassicurante. E noi vogliamo dedicare ancora una volta a Lei il messaggio di noi organizzatori del 49° gran Carnevale Maiorese per l'entusiasmo e l'adrenalina che ci ha regalato che la rendevano unica ed insostituibile!

Ciao Terry, continua a far danzare le nuvole, noi li ammireremo da qui, tentando di seguire il tuo esempio, giorno dopo giorno»

Ciao

tuo Zio Tom

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1004110104

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...