Tu sei qui: Lettere alla redazioneBenedetto Amato risponde alle accuse di Salvatore Della Pace: «La verità sull'operato dell'ENPA Costa d'Amalfi»
Inserito da (Admin), domenica 2 giugno 2024 09:13:27
Benedetto Amato, presidente della sezione ENPA Costa d'Amalfi, ha risposto con una dichiarazione alle critiche ricevute dal consigliere di opposizione Salvatore Della Pace durante il Consiglio Comunale di Maiori dello scorso giovedì 30 maggio. Amato ha difeso il lavoro svolto dall'ENPA dal 2012, sottolineando i risultati positivi ottenuti nella prevenzione del randagismo e nella tutela degli animali, e ha contestato le accuse di inefficienza e mancanza di trasparenza.
Ecco la dichiarazione completa:
«Nel corso del Consiglio Comunale del Comune di Maiori, il consigliere di opposizione Salvatore della Pace ha asserito una serie di giudizi negativi nei confronti della mia persona nel ruolo di Presidente dell' Enpa costa di Amalfi.
Ruolo che rivesto dal 2012, in questi anni l'Enpa, com'è noto a tutti, sia dalla nostra pagina Facebook e dalle testate giornalistiche locali, ha garantito assistenza, soccorso, prevenzione randagismo, nonché numerose attività di cattura, custodia e sterilizzazioni di gatte e cani sul territorio costiero.
Ma soprattutto un grosso lavoro svolto è quello di ritrovamenti di intere cucciolate, che contestualmente, sono state messe in sicurezza, curate, sfamate e fatte adottare con iter burocratico controllato.
Tutto questo con le sole forze dell'associazione che, grazie ai tesseramenti, alle tante manifestazioni di interesse, attività svolte sul territorio, nonché le tante persone generose che ci hanno sempre sostenuto con donazioni, non ha mai e sottolineo mai, gravato sulle casse comunali!
Al contrario, è dal 2012 che nessun cane è più entrato nel canile convenzionato.
Dirò di più, che negli ultimi mesi, siamo riusciti a liberare da quel canile 3 cani, dando loro la possibilità di vivere gli ultimi anni della loro vita, conoscendo quell'amore mai ricevuto.
Per quanto riguarda le caprette sistemate nella zona lanario, c'è da dire e lo sottolineo, che sono state recuperate e messe in salvo da una macellazione certa.
Il luogo in cui si trovano dal 2018, area concessa dal comune di Maiori, è stata bonificata e resa visibile, poiché inizialmente era praticamente un bosco, pieno di rifiuti di ogni genere.
Il tutto, caro Salvatore, risulta documentato e, quando vorrai, sarò ben lieto di mostrartelo.
Mi stupisco che, una persona tanto elevata come te, che si spaccia per animalista, pensa che la tutela dei gatti, sia solo dar loro da mangiare, senza preoccuparsi della loro sicurezza e proliferazione, mettendo a rischio continuamente la loro vita e quella degli altri.
Sono anni che, in zona costa d'angolo, dove tu provvedi a sfamare i numerosi gatti che vi risiedono, avvengono raccapriccianti scene di mamma con cuccioli, schiacciati dalle auto.
Questo non è tutelare, sterilizzare è un dovere morale ma è più facile additare me, per situazioni in cui la natura fa il suo corso.
Ciò non toglie che, in seguito a quegli accaduti, abbiamo preso provvedimenti.
Asserzioni che oltre ad essere privi di ogni fondamento dichiarano tutto il suo immotivato astio verso un Ente ed un gruppo di volontari che da anni operano con risultati positivi del tutto evidenti alla collettività.
Non sono le offese alla mia persona che mi colpiscono (avrei anche potuto querelare) ma il modo tipico di questo personaggio che in coerenza con il suo modo di fare, si erge da Masaniello populista e senza chiedere un confronto e spiegazioni (come un buon politico dovrebbe fare ) , formula offese ed accolla responsabilità.
Non è nel nostro stile e non lo facciamo, ma basterebbe che riflettesse sul suo operato da " gattaro" che è contro ogni principio animalista .
Nel merito del motivo delle contestazioni e delle reali responsabilità, se responsabilità ci sono, andranno discusse in altra sede ed in altro momento .
A difesa del nostro operato da animalisti è il nostro operato stesso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1053128108
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...