Tu sei qui: Lettere alla redazioneAtrani, Michela Mansi critica nuovo tourist magazine sostenuto dal Comune
Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2014 17:20:08
Riceviamo e pubblichiamo nota con cui Michela Mansi, capogruppo consiliare di "Fare Atrani", già assessore al Turismo e alla Cultura del piccolo borgo, valuta l'iniziativa editoriale di "Costa Divina", il tourist magazine cartaceo diffuso in forma gratuita in tutta la Costiera amalfitana che gode del patrocinio del Comune di Atrani.
Di seguito la nota integrale.
Tra i vari folder e volantini, si trova oggi una pubblicazione, presentata come supplemento alla testata Citizen Salerno e realizzata in collaborazione con lo Studio Pamart, che vorrebbe, nell'ambito di un progetto di divulgazione e promozione relativo alla Costiera, almeno in questo primo suo numero, essere una guida di Atrani. Una lodevole iniziativa quella che ha coinvolto autorevoli amici (penso a Lina Sabino) o appassionati a vario titolo, esperti di storia e costume atranese. Lodevole in quanto evidentemente nata da uno slancio gratuito e che però porta in prima pagina lo stemma del nostro comune. Se questo pieghevole è il risultato di un lavoro di tipo volontario allora non sarebbe corretto metterne in evidenza le carenze sotto ogni punto di vista, se si trattasse invece del primo sforzo di promozione del nostro splendido borgo da parte della giunta comunale, allora bisognerebbe chiedersi: perché una pubblicazione di così basso profilo contenutistico e così malcurata nell'impianto dovrebbe stimolare turisti a lasciare Positano o Ravello, alberghi e resort a più stelle anche degli altri borghi della costiera per venire ad Atrani e soprattutto perché non si fa in modo di mandare alle stampe la guida curata da uno studio individuato con Bando pubblico regionale e finanziata interamente con fondi europei? Forse la giunta che amministra ha bisogno di altro tempo per decidere se utilizzare o no i soldi che sono già destinati alla promozione per il turismo di qualità di Atrani?
Nota a margine: Forse per non scontentare nessuno degli esercenti di Atrani, o forse per la scelta di evitare il confronto anche con loro si è preferito non spiegare bene quale fosse la natura dell'iniziativa e ospitare pagine promozionali (sponsor generosi, va detto) di esercenti dei paesi vicini. E non di Atrani. Mai vista una guida di Salerno con sponsor di Avellino?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10952106
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...