Tu sei qui: Lettere alla redazioneAngelo Tajani, grande figlio di Amalfi, amico fraterno
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2020 11:31:55
Riceviamo lettera a firma di Michele Ferrigno di Scala nel ricordo del compianto Angelo Tajani, scomparso nella giornata di ieri in Svezia. E pubblichiamo.
Angelo Tajani...
Bastava pronunciare il suo nome in tutto il nord Europa per associarlo ad Amalfi ed alla Costa Amalfitana intera.
Angelo è stato il miglior divulgatore e promotore delle nostre bellezze contribuendo in maniera determinante per oltre 40 anni ad agevolare i flussi turistici di Svezia e Danimarca in primis, verso i paesi della nostra Costiera.
Che dire: resto senza parole nel leggere una notizia che mai avrei voluto avere.
Era mio fraterno amico da tempo... Ogni volta che tornava in Italia si fermava nella nostra Casa dove a Suo dire si sentiva coccolato come in nessun altro posto aiutato e coadiuvato nei suoi sentimenti da una cara e dolcissima zia Doris che tanto preferiva il terrazzo dell'appartamento dove alloggiavano per leggere i suoi libri e godere della frescura del nostro sito.
Lo chiamavo affettuosamente il Cavaliere della Madonna della lacrime di Siracusa... per via del suo forte legame con la città aretusea e Lui... quasi illuminandosi ogni volta che lo stuzzicavo... si mostrava ancora più allegro mettendo in evidenza un sorriso sornione e due occhi che sprizzavano felicità per essere Lui ancora presente nella sua terra d'origine.
Un maestro di vita, un uomo schivo e riservato che aveva sempre un consiglio per tutti i suoi amici e una parola di conforto per quelli che gli chiedevano aiuto... ed ha tanto aiutato i nostri conterranei... credetemi!
Angelo Tajani non è morto ma resta sempre presente nei cuori di tutti noi per sempre.
A Zia Doris siamo vicini come sempre con affetto e devozione e con la certezza che Lei saprà portare avanti la tradizione di Angelo che aveva il solo difetto di voler far conoscere a Tutti Amalfi e le sue bellezze.
Mi aspetto che Amalfi possa ben presto ricordare nei modi e nei tempi che si addicono ad una persona come Angelo la Sua figura con eventi ed intitolazioni che siano consoni ad una figura come quella del Commendatore...
Con affetto sempiterno...
Scala, 28 dicembre 2020
Michele Ferrigno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104851106
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...