Tu sei qui: Lettere alla redazioneAmalfi, Preside “Marini-Gioia” ringrazia le strutture che hanno ospitato i PCTO (ex alternanza scuola-lavoro)
Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 14:56:11
L'anno scolastico 2021/22 si è concluso e il Dirigente Scolastico, Prof. Vincenzo Falco, intende ringraziare pubblicamente tutte le strutture che hanno ospitato gli studenti dell'Istituto superiore amalfitano "Marini-Gioia" per l'attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO). Di seguito la missiva completa.
Gentilissimi,
a conclusione di quest'anno scolastico che ha visto la Scuola ritornare a vivere con una maggiore normalità le attività che hanno sempre caratterizzato la propria azione formativa, voglio come Dirigente Scolastico dell'Istituto Marini Gioia ringraziare tutti e ognuno di Voi per aver contribuito a rendere possibile questo ritorno alla normalità per i nostri Alunni e le loro famiglie.
Grazie per aver condiviso una sfida che è stata quella di accogliere i ragazzi nelle Vostre strutture rendendoli partecipi di un percorso di formazione ed esperienza che ha fatto bene a loro e ha fatto bene alla Scuola. I ragazzi, infatti, hanno vissuto un'autonomia formativa in un ambito lavorativo stimolante e accogliente; la Scuola ha sperimentato una modalità nuova per questo territorio di realizzazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento creando una rete di rapporti che ci auguriamo non si interrompa ma, anzi, divenga sempre più forte in una sinergia per la crescita umana delle giovani generazioni.
Grazie per aver dato una disponibilità in un momento storico difficile per l'economia locale, nazionale ed internazionale ma Vi assicuro che questo è un investimento per il futuro: contribuire a formare i futuri protagonisti della vita economica e sociale del territorio è un'azione di alto valore civico.
Grazie per aver collaborato con i Docenti di questa Istituzione Scolastica per rendere quanto più proficuo possibile il percorso nelle Vostre strutture, senza mai dimenticare il ruolo che le famiglie svolgono nella buona riuscita di ogni iniziativa che riguarda i giovani,
A chiusura di questo messaggio per me doveroso auguro a tutti noi che quanto sperimentato e vissuto quest'anno possa ripetersi nel prossimo in un'ottica di vicendevole scambio di potenzialità e best practices.
Con cordialità, Prof. Vincenzo Falco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1007139109
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta, dal tono provocatorio, giunta in Redazione e firmata da «alcuni abitanti del paese vicino» (Ravello) al neoeletto Sindaco di Scala, Ivana Bottone, in merito alle strade di accesso ai due paesi della Costa d'Amalfi. Gentile Sindaco Ivana Bottone, siamo costretti...
Assunto da Poste Italiane S.p.A. in qualità di portalettere con contratto a tempo determinato dall'1 marzo al 30 aprile 2022 presso il Recapito di Pistoia, l'ex postino Carmine Pascale ha deciso di denunciare al Ministero e all'Ispettorato Nazionale del Lavoro «le vergognose e inaccettabili condizioni...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Dottor Mario Rascato, uno dei medici di base che fa studio nei locali di Palazzo Tolla, a Ravello, ma anche nei comuni di Scala, Amalfi e Minori. Cari lettori, desidero utilizzare ancora il canale de "Il Vescovado" per fare chiarezza con i miei assistiti in merito...
Di Antonio Taiani* Nonostante le tante difficoltà che abbiamo incontrato nel corso della realizzazione delle strutture dei carri allegorici e dell'intera manifestazione, con l'entusiasmo e l'incoscienza che ci contraddistingue, speriamo di riuscire ancora una volta a regalare a tutti momenti di felicità...
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato stampa congiunto di ITALIA NOSTRA SALERNO e Comitati Civici Vietresi sul crollo del Ponte delle Traverse (o dei Diavoli) a Molina di Vietri sul Mare lo scorso 5 febbraio. "Quando il diavolo ci mette la coda..." Dopo mesi di palleggiamenti di responsabilità per i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.