Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUniversità di Salerno: ampliate le iscrizioni al Corso avanzato in “Tecniche di Agricoltura di Precisione”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 08:02:50
Ampliati i termini per le iscrizioni al Corso avanzato in "Tecniche di Agricoltura di Precisione", organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale (COAM) in sinergia con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e l'Osservatorio Regionale Agricoltura di Precisione (ORAdP).
Il Corso si propone di formare esperti e tecnici nel settore dell’agricoltura di precisione e digitale per il settore della produzione agricola, della difesa e forestale.
"L’Agricoltura di precisione utilizza tecnologie informatiche e ingegneristiche, con l’applicazione in campo di sensori e di intelligenza artificiale per monitorare e analizzare prescrizioni, consentendo, tra l’altro, la riduzione dei costi energetici e il risparmio di consumo di acqua e prevenzione degli incendi - sottolinea la Prof.ssa Mariagiovanna Riitano,Presidente dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale e Coordinatrice del Corso - Dopo il successo del Corso di base svolto lo scorso anno e la richiesta proveniente da esperti e aziende campane, abbiamo deciso di promuovere un nuovo Corso di livello avanzato. L’innovazione scientifica diventa un asset strategico per lo sviluppo dei territori, in sinergia con l’agricoltura tradizionale al fine di realizzare produzioni di elevata qualità, con attenzione alla sostenibilità."
Sensori, droni, tecnologie IoT, intelligenza artificiale: le tecniche di precisione rispondono alle esigenze di difesa dell’ambiente, abbattono i costi di produzione e diventano uno strumento determinante per accrescere il valore delle cultivar. Allo stesso tempo permettono di ridurre la spesa in fitofarmaci, in concimazioni e in energia, garantendo maggiore efficienza e ottimizzando i processi.
Il Corso consentirà agli utenti di avere un’ampia panoramica degli strumenti tecnologici utilizzabili in campo, al fine di acquisire ed elaborare dati utili per la gestione delle principali attività agricole presenti in Campania.
La durata del Corso sarà di 55 ore, di cui 40 teoriche in aula e 15 applicative in campo e sarà destinato ad aziende e associazioni di settore, professionisti, agronomici, tecnici, oltre che laureati e diplomati interessati all’agricoltura di precisione.
Le domande di iscrizione, dovranno essere inviate al Consorzio dell’Appennino Meridionale, all’indirizzo di posta elettronica certificata segreteria.osservatorio@postecert.it entro le ore 12:00 di martedì 11 aprile 2023. Il Bando integrale è disponibile al sito https://www.appennino.unisa.it/.
Le lezioni partiranno giovedì 13 aprile 2023 alle ore 16, presso la Sala Conferenze dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, Campus di Fisciano - via dell’Osservatorio, 1.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108822108
Il Ravello Art Hotel Marmorata, albergo a quattro stelle sul mare di Ravello, per ampliamento dell'organico in vista dell'alta stagione, ricerca un addetto al bar bistrot della struttura, assunzione immediata. In più il management ricerca una figura di hostess di sala e una di cameriera ai piani, part...
In questi giorni alcune classi delle scuole dei Comuni della Costa d'Amalfi soci della Miramare Service srl sono in visita didattica al Termovalorizzatore di Acerra grazie alla Società A2A SpA, che gestisce l'impianto dal 2010. Oggi è stato il turno di alcune classi dell'Istituto "Rossellini" di Maiori...
Il Piano di Zona Ambito S2 informa che si è svolto oggi, presso la sede del comune di Conca dei Marini il primo "Tavolo di co-programmazione" per quanto concerne i Servizi per la Prima Infanzia, vale a dire Asili e Micronidi. La finalità è quella di individuare, nel quadro delle risorse disponibili,...
Palazzo Pascal, albergo diffuso 5 stelle di Scala, in Costiera Amalfitana, cerca addetta alle pulizie full time/ part time per la stagione in corso, con disponibilità immediata. E' possibile vitto e alloggio. Per inviare CV e richiedere maggiori informazioni info@palazzopascal.it oppure telefonare direttamente...
Ogni anno, il 23 maggio, ricorre la Giornata della Legalità, nata per ricordare il sacrificio dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, assassinati perché combattevano la mafia con coraggio e abnegazione. In questa giornata l'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi si è unito alle scuole...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.