Tu sei qui: Lavoro e FormazioneStagionali, INPS riprocesserà domande: bonus 600 euro riconosciuto automaticamente
Inserito da (redazionelda), martedì 26 maggio 2020 19:30:10
«Si ritiene, pertanto, utile fornire di seguito una breve ricostruzione della corretta procedura da seguire per evitare errori bloccanti sull’UNIEMENS, rinviando al report del tavolo tecnico dello scorso 22.1.2020 (comunicato CNO dell’11.2.2020) per un maggior approfondimento delle codifiche dei lavoratori stagionali ai fini del pagamento della maggiorazione contributiva di cui al Decreto c.d. Dignità n. 87/2018» scrive la presidente Calderone che specifica: «Dal 1° gennaio 2013 il vecchio Codice UNIEMENS "S" per identificare lo stagionale è diventato: - T Stagionale per attività previste dal Dpr 1525/1963; - G Attività per "avvisi comuni" o previsti da CCNL sino al 31/12/2011; - S Stagionali residui diversi da T e G».
La presidente fa presente che: «per risolvere la problematica l’INPS ha comunicato che la Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali riprocesserà le domande confrontando i dati con il modello UNILAV e, pur in assenza di terza qualifica S, T e G nell’UniEmens, in presenza della codifica Stagionale SI in UNILAV, il bonus di 600,00 euro verrà riconosciuto automaticamente».
Per questo è opportuno che «le aziende interessate si astengano da qualunque modifica e/o intervento sugli Uniemens già inviati ed i lavoratori dal proporre ricorso».
«La Direzione Centrale INPS ha segnalato che per i mesi di febbraio e marzo si è generato un numero elevato di DM in stato "Anomalo" e "Provvisorio". È molto probabile che ciò sia determinato dalla mancanza di quadratura della denuncia aziendale sulla quale è stato inserito l’importo dei contributi sospesi. Per ogni DM in stato "Anomalo" e "Provvisorio" verrà inviata una mail all’intermediario, al fine di provvedere alle necessarie correzioni» ha spiegato la presidente.
Circa la sospensione del versamento dei contributi nel periodo di emergenza la Calderone ha sintetizzato: «Sul tema, come è noto, si sono susseguite diverse disposizioni di legge ed altrettante circolari e messaggi dell’Istituto che inevitabilmente hanno generato dubbi e confusione applicativa. Al fine di fare maggior chiarezza e fornire uno strumento di utilità ai Consulenti del Lavoro si ritiene utile allegare una guida pratica condivisa con l’INPS».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1020108103
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...