Tu sei qui: Lavoro e FormazioneScuola: la preside Maria Anna Formisano incontra i sindaci di Tramonti, Ravello e Scala
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 12:05:35
Com'è ormai noto, la professoressa Maria Anna Formisano ha assunto la dirigenza dell'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli", che riunisce i Comuni di Ravello, Tramonti e Scala.
A pochi giorni dall'avvio del nuovo anno scolastico, la preside ha incontrato i sindaci dei tre Comuni - Domenico Amatruda, Paolo Vuilleumier e Ivana Bottone - avviando un percorso di dialogo e collaborazione con le amministrazioni locali.
Originaria di Torre del Greco, 48 anni, la professoressa Formisano ha conseguito un dottorato di ricerca in Metodologia della Ricerca Educativa presso l'Università degli Studi di Salerno ed è iscritta all'Ordine degli Psicologi della Campania.
Durante la visita a Tramonti, ha preso atto dei lavori in corso nel plesso di Polvica, nell'ala che affaccia sul campetto sportivo: un intervento importante che prevede non solo nuove fondazioni e pareti antisismiche in cemento armato, ma anche un restyling complessivo con riqualificazione di infissi e pavimentazione. Interventi simili erano già stati completati negli anni scorsi nella prima ala del plesso, oggi regolarmente frequentata dagli studenti.
A Ravello, accompagnata dal vicesindaco Gianluca Mansi, la dirigente ha visitato il plesso di via Roma, recentemente interessato da lavori di manutenzione nelle varie aule.
«È stato un momento di dialogo, confronto e collaborazione, utile per condividere idee e progetti in vista del nuovo anno scolastico e di quelli futuri - ha commentato la sindaca di Scala, dopo la visita al comune -. Con fiducia e spirito di squadra guardiamo insieme a un percorso di crescita per i nostri ragazzi e ragazze, e per tutta la scuola».
La dirigente Formisano ha ribadito l'importanza di una collaborazione sinergica e continuativa tra scuola e amministrazioni locali, quale condizione essenziale per affrontare le sfide educative dei prossimi anni. L'obiettivo condiviso è garantire agli studenti un percorso formativo di qualità, fondato su inclusione, sicurezza e innovazione, rafforzando al tempo stesso il legame tra scuola e territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108112107