Tu sei qui: Lavoro e FormazioneScuola, il consigliere Iovino di Italia Viva: "inserire pedagogisti per supportare didattica"
Inserito da (Admin), domenica 26 febbraio 2023 10:45:49
"Sono dell'avviso che il pedagostica debba essere inserito in maniera permanente nelle scuole per assicurare, anche in quel contesto, quel supporto professionale che solo questa figura può assicurare agli studenti." Lo ha detto l'on. Francesco Iovino, consigliere regionale di Italia Viva e componente della commissione Cultura e Formazione della Regione Campania, a margine del convegno organizzato dall'Uniped Campania presso la propria sede di Castellammare di Stabia.
Durante la manifestazione, che si è tenuta nel pomeriggio di ieri, sono state illustrate le caratteristiche pertinenti il profilo professionale del pedagogista e i suoi ambiti di intervento. Erano presenti il presidente nazionale di Uniped, Alessandro Bozzato, la presidente della sezione campana, Filomena Scarfato, le dirigenti scolastiche Rossella Ingenito e Donatella Ambrosio oltre al consigliere regionale Iovino.
"Nel corso degli ultimi anni - ha aggiunto Iovino - sono state attivate molteplici strategie per la promozione degli interventi pedagogici in tutta Italia. In particolare, Uniped è tra le associazioni che hanno siglato il protocollo di intesa tra MIUR e Associazioni professionali dei pedagogisti per l'inserimento graduale di queste figure all'interno delle scuole come supporto all'azione didattica. Le aree di intervento sono quelle relative alla povertà educativa e all'esclusione scolastica."
Gli intervenuti, inoltre, hanno raccontato l'esperienza di Uniped nel Veneto, dove, con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale, sono stati avviati nell'anno scolastico 2021/2022 progetti orientati all'inserimento del Pedagogista nella scuola. Tali progetti hanno visto la chiamata diretta di Pedagogisti professionisti, confermata nel corso dell'anno successivo.
"Viste le esperienze positive della Regione Veneto - ha concluso Iovino - è stata evidenziata la volontà di estendere questo tipo di iniziativa anche in Regione Campania. A tal fine Uniped Campania ha deciso di attivarsi fin da subito per l'organizzazione di attività che promuovano la figura del pedagogista scolastico".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103423104
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...