Tu sei qui: Lavoro e FormazioneRitorna la Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro: dal 3 al 6 dicembre un “Hub delle Opportunità” nella Giffoni Multimedia Valley
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 17:22:11
La Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, il più grande evento del Mezzogiorno dedicato alle tematiche dell'orientamento, della formazione professionale e dell'inserimento lavorativo, approda alla Multimedia Valley di Giffoni. Dal 3 al 6 dicembre, l'iniziativa promossa dalla Fondazione Super Sud e organizzata dal Gruppo Stratego, in partnership con il Giffoni Innovation Hub, ritornerà con un format caratterizzato dalla parola chiave "opportunità" .
"In questi anni, la Borsa ha mantenuto la sua identità pur cambiando sempre pelle e location" - sottolinea Giovanni D'Avenia, Presidente della Fondazione Super Sud - "Grazie anche alla partnership con Giffoni Innovation Hub, per questa quinta edizione abbiamo pensato a un'evoluzione del format, con un programma ancora più ricco, in cui si intrecceranno occasioni di approfondimento e riflessione sulle tematiche del lavoro, rivolte a studenti delle scuole, laureandi e laureati, persone in cerca di occupazione, professionisti e imprenditori. Un vero e proprio hub delle opportunità e una vetrina per le novità sulle politiche del lavoro, dell'orientamento e della formazione in Campania e nel Sud Italia. Quest'anno abbiamo scelto Giffoni in quanto rappresenta un luogo iconico legato al mondo dei giovani, conosciuto a livello nazionale e internazionale grazie al Giffoni Film Festival. Siamo convinti che tutti i valori che metteremo in campo favoriranno una ulteriore crescita della manifestazione, che di anno in anno raggiunge una platea sempre più ampia e genera maggiore interesse."
"Formazione, lavoro e capitale umano sono pilastri fondamentali per costruire il futuro e favorire una svolta occupazionale, in particolare nel Mezzogiorno. Quest'anno, per la prima volta, l'evento si terrà a Giffoni, luogo simbolo di innovazione e creatività, arricchendo ulteriormente l'iniziativa promossa dalla Fondazione Super Sud e dal Gruppo Stratego" - spiega Luca Tesauro, CEO di Giffoni Innovation Hub - "Creare un dialogo tra aziende, istituzioni, docenti, studenti, NEET, associazioni di categoria, enti pubblici e privati significa ottenere una visione chiara del mercato del lavoro e favorirne l'evoluzione. L'importanza della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro risiede nella capacità di costruire reti e promuovere azioni concrete, valorizzando il potenziale dei giovani. Come Giffoni Innovation Hub, siamo da sempre impegnati nella formazione delle nuove generazioni, consapevoli dell'importanza di fornire loro gli strumenti necessari per rafforzare le competenze e affrontare i cambiamenti imposti dall'avanzamento tecnologico."
Anche quest'anno la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro dedicherà un'ampia area espositiva agli enti formativi e alle agenzie per il lavoro del territorio, che avranno l'opportunità di far conoscere la propria offerta attraverso spazi riservati e sale per talk e presentazioni. Visto il successo delle scorse edizioni, sarà riproposto l'hackathon, la sfida con casi di business reali proposta ai giovani talenti.
Per maggiori informazioni su come partecipare alla Borsa si può consultare il sito www.borsaformazionelavoro.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101621103
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...
Ha preso il via la terza edizione della Summer School in "Data Science, Accounting & Management", promossa dal Dipartimento di Management & Innovation Systems DISA-MIS dell'Università di Salerno presso il dipartimento di Computer Science and Technology & Wolfson College dell'University of Cambridge,...
Il Gruppo Dogi Sirena, realtà consolidata nel settore ospitalità e somministrazione, che gestisce anche un market in pieno centro storico ad Amalfi, annuncia l'avvio di una campagna di reclutamento in vista di una prossima riorganizzazione societaria. Si ricercano figure professionali qualificate da...
Martedì 2 luglio 2025 si è concluso con grande successo l'esame di diploma per gli studenti serali di indirizzo alberghiero presso l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori. Sette gli studenti protagonisti della sessione conclusiva che hanno superato brillantemente la prova...
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...