Tu sei qui: Lavoro e FormazioneRavello, Laboratorio d'Impresa Culturale e Creativa per giovani campani: domande entro domani
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 febbraio 2020 11:06:27
Scade domani, martedì 11 febbraio 2020, il bando di selezione per la partecipazione alla seconda edizione del laboratorio creativo per l'accompagnamento alla creazione di una Impresa Culturale e Creativa promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, nell'ambito del Progetto Benessere Giovani "FO.CU.S -formazione, cultura e spettacolo a Ravello Città dei Giovani" (Soggetto attuatore Comune di Ravello, Misura POR Campania FSE 2014-2020 ASSE I - Obiettivo specifico 2 - Azione 8.1.7 ASSE II- Obiettivo Specifico 11 - Azione 9.6.7 ASSE III-OT 10 - Obiettivo Specifico 12 - Azione 10.1.5 LR 26 del 08/08/2016- DGR N. 114 del 22/03/2016).
Si tratta della seconda edizione del Laboratorio creativo di accompagnamento alla creazione di un'Impresa Culturale Creativa, che avrà inizio il prossimo 24 febbraio per concludersi il 27 marzo con esami finali.
La Costiera Amalfitana è stata riconosciuta da parte dell'UNESCO quale straordinario esempio di paesaggio mediterraneo, caratterizzato da eccezionali valori culturali e naturali derivanti dalla sua difficile morfologia e dal processo storico di adattamento compatibile operato dalla comunità. Valorizzare l'esistente e trasformare gli elementi che costituiscono il patrimonio culturale anche minore e diffuso in uno strumento di sviluppo economico permette ai giovani di progettare attività differenziate a supporto dell'offerta turistica locale. La necessità di "fare rete" mettendosi in relazione con il contesto del proprio territorio e con la sua cultura permetterà ai giovani di sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie a creare imprese che di questo territorio valorizzano gli aspetti culturali meno evidenti. La seconda edizione del Laboratorio creativo mira a formare start-upper e giovani manager che siano in grado di trasformare e aggiungere attività innovative e di processo in un ambito territoriale stracolmo di eredità storica ma anche di talenti individuali.
Venticinque giovani residenti in Campania, tra i 18 e i 35 anni, che posseggano i seguenti requisiti: diploma di istruzione secondaria e/o esperienza lavorativa nel campo culturale, con preferenza nella gestione dell'offerta e della domanda turistica. Il laboratorio, che si svolgerà presso l'Auditorium di Ravello, ha una durata di 100 ore, erogate nell'arco di un mese, dal 24 febbraio al 27 marzo 2020 ed è strutturato in 3 moduli:
2 - Business planning
3 - Opportunità e sistemi di fundraising.
L'iscrizione al Laboratorio creativo è gratuita e va effettuata mediante la compilazione dell'apposita scheda a cui vanno allegati il proprio Curriculum Vitae, in formato europeo, una lettera di motivazioni e una copia di un documento di identità in corso di validità. Tutta la documentazione va inviata per via telematica in formato pdf al seguente e-address: univeur@univeur.org. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre l'11/02/2020 alle 18.00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103631106
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...