Tu sei qui: Lavoro e FormazioneRavello, al via il Laboratorio di Impresa Culturale e Creativa presso l’Auditorium Oscar Niemeyer
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 ottobre 2019 16:59:48
Al via il Bando di selezione per la partecipazione al Laboratorio di Impresa Culturale e Creativa organizzato dal Centro Universitario dei Beni Culturali, promosso dal Comun di Ravello e approvato dalla Regione Campania con Fondi POR Campania FSE 2014-2020 nell'ambito di Benessere Giovani - Progetto FO.CU.S - Formazione, cultura e spettacolo a Ravello Città dei Giovani.
Capofila del Progetto è il Comune di Ravello con un partenariato d'eccellenza quale il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali quale ente organizzatore del laboratorio, la Fondazione ITS Bact, La Fondazione Ravello e l'Associazione Giovanile Oscar Niemeyer.
Il Laboratorio che si svolgerà nell'Auditorium, è gratuito ed è rivolto a venti giovani residenti in Campania in possesso di diploma di istruzione secondaria con esperienza lavorativa nel campo culturale con preferenza nella gestione dell'offerta e della domanda turistica.
Il Laboratorio mira a formare start-upper e giovani manager che siano in grado di trasformare e aggiungere attività innovative e di processo in un ambito territoriale stracolmo di eredità storica ma anche di talenti individuali.
«Dopo il successo del Corso per la Qualificazione di Tecnico del Suono curato dalla Fondazione ITS BACT, svoltosi presso l'Auditorium Oscar Niemeyer e in fase di conclusione con lo stage presso il Teatro di San Carlo di Napoli, il Comune di Ravello - dichiara il sindaco Salvatore Di Martino - si fa promotore, ancora una volta, di una un'importante offerta di formazione rivolta ai giovani ravellesi e campani. Grazie alle competenze e alle professionalità del nostro Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, prosegue il sindaco, il Laboratorio di Impresa Culturale e Creativa permetterà ai giovani di sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie a creare imprese valorizzando gli aspetti culturali del nostro territorio e ponendo un'attenzione particolare a quelli meno evidenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103536103
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...