Tu sei qui: Lavoro e FormazioneQuattro posti a bando per il Servizio Civile Universale al Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 17:06:39
Quattro posti a bando per il Servizio Civile Universale al Distretto Turistico Costa d’Amalfi anche per l’annualità 2025/2026. Le domande possono essere presentate online sul portale nazionale fino al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.
Per un anno giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni possono prendere parte nella nuova edizione del progetto "La storia che abbiamo 2025"per la promozione del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del territorio, promosso da Arci Servizio Civile e attuato dal Distretto Turistico.
Il compenso per il servizio civile è fissato in507,30 € al mese, con un impegno di25 ore settimanali presso le sedi del Distretto in Costa d’Amalfi.
I giovani selezionati saranno pienamente coinvolti nel supporto alle attività che il Distretto Turistico svolge attualmente. Nel corso dell’ultimo progetto, ad esempio, hanno supportato l’attività di press tour sul territorio aiutando ad accogliere giornalisti stranieri e collaborando a mostrargli città e attrazioni; sono stati presenti ai saloni del turismo ai quali il Distretto ha partecipato come ad esempio l’ultima presenza al TTG d Rimini; hanno svolto attività di informazioni turistiche a contatto con i visitatori internazionali a Praiano e Maiori; sono stati parte attiva degli incontri di formazione con le scuole, con gli operatori del turismo, hanno partecipato ai primi incontri di presentazione del progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast aiutando nell’organizzazione.
Per la prossima annualità, al di là delle esperienze di promozione sul territorio, in Italia e all’estero, supporteranno gli operatori dell’infopoint turisticoper:raccolta dati statistici relativi ai flussi turistici sul territorio; raccolta e distribuzione del materiale turistico informativo; supporto al lavoro di front office e back office dello sportello. Parteciperanno alla realizzazione di incontri pubblici dedicati al turismo sociale, collaboreranno alla realizzazione di visite guidate in presenza, accompagnando i gruppi alla scoperta di nuove località, tradizioni, monumenti storici, con l’intento di creare occasioni di arricchimento culturale e di promozione e di valorizzazione delle risorse del territorio. Gli operatori volontari collaboreranno insieme agli operatori del Distretto anche nella creazione e gestione del portale dedicato al turismo, in particolare: ausilio nel caricamento di materiali divulgativi in formato digitale; supporto nella gestione e aggiornamento quotidiano delle informazioni trasmesse; cooperazione alla ricerca, selezione ed aggiornamento del materiale informativo.
Il percorso, così strutturato, oltre che a racchiudere una serie di interessanti esperienze immersi nel cuore della Costa d’Amalfi, è pensato per far sì che i giovani volontari, partecipando attivamente alle attività, possano mettere da parte un bagaglio di competenze che, se ben capitalizzato, può favorire l’ingresso lavorativo nel mondo dell’accoglienza e del turismo.
Come candidarsi
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzohttps://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024. Occorre scegliere il progetto "La storia che abbiamo 2024" di Arci Servizio Civile, selezionando poi la sede di Praiano o la sede di Maiori secondo la propria preferenza.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL.
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Il bando completo è disponibile sul portale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale al link:https://www.politichegiovanili.gov.it/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106413101
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...