Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneOpportunità lavorative per over 35, presentato in Fondazione Carisal il progetto “BEINTERN”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Carisal, Beintern, lavoro, over 35

Opportunità lavorative per over 35, presentato in Fondazione Carisal il progetto “BEINTERN”

“L’obiettivo è abbattere le barriere digitali e ridare fiducia a un target che fatica a entrare nel mondo del lavoro”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 giugno 2024 08:48:19

Abbattere le barriere digitali e generare nuove opportunità di lavoro per le fasce d’età più mature spesso sfiduciate. È con questo obiettivo che parte il progetto "BEINTERN", selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale e realizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale in partnership con l'Università degli Studi di Salerno (UNISA) e la Fondazione Saccone. Partner sostenitori del progetto: Viralbeat S.r.l., Ninja Marketing Srl, Pagine Mediche S.R.L., Palazzo Innovazione S.R.L., Stratego Comunicazione S.R.L., Uniconsul e Virvelle Società Benefit.

Il progetto BEINTERN si rivolge a persone tra i 35 e i 50 anni, disoccupate e residenti in Campania, Molise e Basilicata. Sarà composto da tre step: Be Experience (16h in aula laboratoriale e 30h in FAD asincrona), con un focus sull’acquisizione di soft skills; Be Digital (24h in aula e 60h in FAD asincrona), incentrato sulla digitalizzazione; Be History (230h in aula e 240h di stage), i 40 corsisti più meritevoli accederanno a questa fase del progetto che consisterà in attività didattiche e laboratori esperienziali, mirati all’acquisizione di competenze digitali avanzate e hard skills connesse al tema del turismo esperienziale e del marketing strategico.

Attraverso un percorso formativo innovativo e gratuito, i partecipanti potranno acquisire le competenze digitali necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro odierno e rimettersi in gioco con nuove opportunità professionali. Il progetto, oltre a corsi di formazione, offre un supporto personalizzato a ciascun partecipante: career coaching per definire i propri obiettivi professionali, supporto psicologico per affrontare eventuali difficoltà, servizio di baby-sitting per conciliare formazione e vita privata, corsi di lingua italiana per colmare eventuali lacune linguistiche.
Inoltre, i partecipanti avranno accesso a un hub di orientamento per ricevere informazioni sul mercato del lavoro digitale, a una community digitale attiva per scambiare idee e fare rete, e un servizio di placement personalizzato per entrare in contatto con aziende del territorio.

Il progetto è stato presentato nel dettaglio alla stampa nella conferenza tenutasi presso la sede della Fondazione Carisal. Ad introdurre l’incontro è stato il Presidente della Carisal, Domenico Credendino: "BEINTERN si rivolge agli over 35 fino ai 50 anni - ha spiegato Credendino – Si tratta del terzo bando che la Fondazione, tramite il Fondo per la Repubblica Digitale, ha messo in campo insieme a partner importanti come Fondazione Saccone, Virvelle e Università di Salerno. Siamo orgogliosi di esprimere sul nostro territorio dei valori aggiunti lavorando sempre per il benessere collettivo e non personale". Presente per la Fondazione Carisal, il Direttore Francesco Paolo Innammorato.

"L’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, capofila del Progetto Beintern, è un Consorzio costituito dall’Università degli Studi di Salerno e dalla Regione Campania – ha dichiarato Mariagiovanna Riitano, Presidente del Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale - Ha come finalità la realizzazione di ricerche applicate e l’Organizzazione di Corsi finalizzati a formare laureati, aziende e personale specializzato su tematiche innovative quali, ad esempio, il fuoco prescritto o l’agricoltura e la zootecnia di precisione. Il progetto Beintern costituisce un’esperienza nuova sia per il target dei destinatari che per il tipo di formazione che sarà erogata. La vocazione dell’Osservatorio è quella di operare in favore dei territori della Campania e del Mezzogiorno e, dunque, l’occasione fornita da Progetto di cui parliamo oggi ci è stata particolarmente gradita per la tipologia e la qualità della formazione, per l’età degli utenti, per la vocazione fortemente orientata al lavoro di tutto il Progetto. Infine, e non da ultimo, abbiamo molto apprezzato la qualità e l’esperienza dei partner, importante garanzia per il successo del progetto".

"A questo progetto partecipiamo a doppio titolo: sia come Osservatorio, grazie alla Presidente del Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale, Mariagiovanna Riitano, sia come Università di Salerno – ha dichiarato Virgilio D’Antonio, Direttore del Dipartimento DISPC dell’UNISA – L’Università s’impegna a supportare un progetto che si allinea perfettamente con quella che è la sua terza missione, dopo quelle della didattica e ricerca, ovvero restituire le competenze presenti nell'ateneo e offrirle alle imprese del territorio. Il nostro obiettivo è quello di riportare in occupazione almeno 70 figure. Una sfida importante, soprattutto per un territorio come il nostro".

Di "impatto" invece ha parlato Mario Vitolo, Managing Director VIRVELLE: "BEINTERN non è un progetto di formazione – ha esordito - La cosa più importante non è il prodotto ma l'impatto. Creare impatto rispetto alle attività da realizzare. Si rivolge a persone prevalentemente provenienti dai territori rurali, distanti dalle città, valorizzandone il potenziale. Proponiamo percorsi diversi dalla formazione classica, che includono anche supporto psicologico e corsi di alfabetizzazione digitale che è il vero tema di oggi. Insegnare a relazionarsi nei contesti, aiutarli a riavere fiducia, offrire un’alternativa a persone che stanno manifestando diffidenze".

"Siamo in un momento molto positivo – ha commentato l’iniziativa Giorgio Scala, Presidente della Fondazione Saccone – Abbiamo avuto un ottimo impatto con il progetto Next Gen Revolution, indirizzato agli under 35. Con questo progetto chiudiamo un cerchio. Si tratta di un’opportunità generosa rispetto a un target che spesso viene escluso e che vive uno stato di sfiducia ancora più marcato rispetto a quello dei Neet. Il nostro intento è quello di prenderci cura del target a 360 gradi, grazie a delle attività di career coaching, baby-sitting, accompagnandoli fino a ridisegnare il proprio futuro, trasferendo fiducia e creando le condizioni migliori per riportarli al lavoro".

Il progetto è stato selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese.

Per attuare i programmi del Fondo - che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) - a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni:www.fondorepubblicadigitale.it.
È possibile candidarsi e scoprire di più sul progetto attraverso il sito web dedicato:www.beintern.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

presentato in Fondazione Carisal il progetto “BEINTERN” presentato in Fondazione Carisal il progetto “BEINTERN”

rank: 107157101

Lavoro e Formazione
Nuovi dirigenti scolastici in Costiera: nominato il preside a Tramonti-Ravello, Amalfi resta in reggenza

Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...

Concorso Polizia Penitenziaria: al via le domande per 653 allievi agenti, c’è tempo fino al 12 settembre

Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...

Maxi concorso al Ministero della Giustizia: bando da 2.970 posti per funzionari e assistenti

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...

Gioacchino Cretella entra nell’AMIRA: la giovane promessa del Don Emilia tra i Soci Effettivi

L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...

Nuove assunzioni all’Agenzia delle Entrate: in Campania disponibili 222 posti a tempo indeterminato

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...