Tu sei qui: Lavoro e Formazione"Mixology - miscelazione di qualità": la masterclass del Distretto Turistico Costa d’Amalfi a cura di Massimo D'Addezio
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 aprile 2021 11:34:37
Il turista deve poter vivere la sua esperienza attraverso tutti i sensi, ma il sigillo deve essere dato dall'esperienza gustativa del luogo. Cosa portiamo via alla fine se non il "ricordo"? Il ricordo significa incidere nella memoria inconscia del visitatore, lasciarlo andare con una frase "voglio tornarci!".
Secondo Massimo D'Addezio, pluripremiato barman e relatore di questa masterclass, la valorizzazione del territorio è fondamentale. "Se guardiamo, per esempio, al classico spritz: come potremmo noi raccontare il territorio amalfitano in questo aperitivo? Gli operatori di settore dovrebbero immedesimarsi nel turista e cercare di anticipare i desideri di chi ci viene a trovare. La semplicità a noi può apparire scontata, ma è la principale richiesta da chi viene a scoprire i nostri tesori. La cultura del cocktail appartiene poco agli italiani, ma molto al nord America e il nord Europa," racconta D'Addezio.
Il cocktail inizia la sua opera dove il vino si ferma, grazie alle infinite possibilità di fondere sapori, suggestioni e colori. "Il cocktail bar è un modo di intendere l'ospitalità: pensate se andando all'estero noi trovassimo un bar caffetteria dove consumare al mattino cappuccino e cornetto per colazione. Avrebbe lo stesso valore per un turista statunitense trovare un cocktail prima di andare a cena."
Queste saranno alcune tematiche affrontate da Massimo D'Addezio, esperto di Gambero Rosso. In aggiunta alla lezione, D'Addezio illustrerà tre ricette create con prodotti tipici della Costa d'Amalfi, fra cui: Sex and Amalfi (30 ml vodka, 20 ml limoncello di Amalfi, 5 ml succo di limone di Amalfi, 10 ml cranberry juice, foglia di limone come garnish); Sapore di Sour (30 ml Rum Bacardi 8, 20 ml succo di limone di Amalfi, 10 ml sciroppo di zucchero, gocce di bianco d'uovo 20 ml vino rosso di Amalfi, limone candito come garnish); Sua Maestà (30 ml Gin, 1spoon di sale di Maldon, 10 ml sciroppo di zucchero, 5 ml Ravello bianco, Pepe bianco qb, foglia di limone come garnish).
Ad aprire la lezione di Massimo d'Addezio ci sarà Paolo Cuccia, Presidente Gambero Rosso
Ospiti della Masterclass saranno: da Londra, Salvatore Calabrese, meglio conosciuto come The Maestro, è il mixologist italiano più famoso al mondo. Andrea Ferrigno, bartender di Maiori e organizzatore di The Maestro Challenge, gara che vede giovani barmen sfidarsi nella creazione di originali cocktails.
I 30 minuti finali della lezione saranno dedicati a una sessione di Q&A guidata da Andrea Ferraioli, Presidente dell'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e Robert Piattelli, Engagement progetto Authentic Amalfi Coast, co-founder di BTO Educational
L'evento, gratuito, è stato possibili grazie al contributo di generosi sponsor, fra cui Time Vision scarl, agenzia per il lavoro accreditata al Ministero e Agenzia per la formazione accreditata in Regione Campania e Lombardia, Il Centro C.S.C. Group di Salerno, società di consulenza in materia di Sicurezza sul lavoro e GDPR, Connectivia srl,operatore delle telecomunicazioni che ha cablato in fibra ottica la Costiera Amalfitana, Alden srl Consulenti d'impresa e Associazione Professionale Gatto Camera D'Avino.
Registrazione all'evento non richiesta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106548100
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...
L'Hotel Pietra di Luna, albergo 4 stelle che domina il lungomare di Maiori, ha avviato la ricerca per una figura di lavapiatti da inserire immediatamente nello staff di cucina. Nello specifico, la figura selezionata osserverà un orario full time. Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum...
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
L’Art Hotel Marmorata di Ravello, raffinata struttura quattro stelle incastonata tra le scogliere della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un addetto alle colazioni part time da inserire immediatamente nel proprio organico per la stagione lavorativa attualmente in corso. La figura ricercata si occuperà...