Maiori, concorso a tempo indeterminato per Vigili Urbani / BANDO
Al via la selezione finalizzata all'assunzione di due Vigili Urbani
Inserito da (redazionelda),
martedì 20 gennaio 2015 16:06:27
Il Comune di Maiori ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato part-time al 50% di due posti di istruttore di agente di polizia locale-motociclista. I nuovi assunti rientreranno nella categoria giuridica "c", posizione economica "c1" .
Il bando è disponibile sul sito dell'ente e scade alle ore 13:00 del 19 febbraio.
I requisiti per partecipare sono:
- cittadinanza italiana o di un Paese appartenente all'Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici. Sono ammessi i candidati che non siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a 45 anni;
- essere in possesso del diploma di maturità quinquennale o il diploma di maturità magistrale che dà accesso all'università o titolo equipollente;
- possesso della patente di guida delle categoria "B" e della categoria "A" che consenta di condurre tutti i motocicli senza limitazione alcuna; è sufficiente il possesso della sola patente "B" se conseguita in data antecedente al 26/04/1988;
- ciascun candidato dovrà dichiarare nella domanda di accettare di condurre qualunque tipo di veicolo conducibile con le patenti richieste per la partecipazione alla selezione;
- idoneità psico-fisica, con specifico riferimento alle mansioni riconducibili al profilo professionale di "agente di polizia municipale", da comprovare mediante apposito certificato rilasciato da struttura pubblica o convenzionata. Non potranno concorrere alla selezione coloro che si trovino nella condizione di disabile di cui alla legge n.68/1999 (art.3, comma 4);
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva, per coloro che siano stati soggetti a tale obbligo (maschi nati entro il 1985);
- non aver a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento, ovvero, assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che possano costituire impedimento all'instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione;
- non aver subìto condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
- non aver riportato condanne penali;
- non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero non essere stati licenziati per persistente ed insufficiente rendimento o in esito ad un procedimento disciplinare o a seguito dell'accertamento che l'impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.
Per maggiori dettagli, invitiamo a consultare il bando che alleghiamo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |
File Allegati
BANDO CONCORSO MAIORI.pdf