Tu sei qui: Lavoro e FormazioneIndustria 4.0 Campania P.M.I., finanziamenti a fondo perduto e agevolazioni fino a 2 milioni di euro per investimenti innovativi
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 novembre 2018 09:45:36
Con decreto direttoriale del 16 novembre 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha specificato termini e modalità di accesso alle agevolazioni previste dal bando Macchinari Innovativi, il regime di aiuti istituito nell'ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0, rivolto a imprese del settore manifatturiero e liberi professionisti delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
La dotazione finanziaria della misura è pari a complessivi € 341.494.000,00. Una quota, pari a € 53.094.000 è destinata agli investimenti diretti al cambiamento fondamentale del processo produttivo di unità produttive esistenti, e riconducibili alla linea di intervento LI 2 "Tecnologie per un manifatturiero sostenibile" del Programma Operativo nazionale "Imprese e competitività" 2014 - 2020 F.E.S.R. La quota pari al 25% delle risorse complessive disponibili è riservata ai programmi proposti da micro e piccole imprese.
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le P.M.I. manifatturiere che abbiano disponibilità oppure intendano avere disponibilità di un'unità produttiva in una delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
E' necessario che l'impresa disponga di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese.
Nel caso di imprese individuali o società di persone, di avere presentato almeno due dichiarazioni dei redditi.
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando anche i liberi professionisti che, in ragione della forma giuridica, siano in esercizio da almeno due anni.
Restano escluse le imprese del settore siderurgico, carbone, costruzione navale, fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia elettrica e delle infrastrutture elettriche.
Cosa si intende per P.M.I. manifatturiere?
Il bando consente l'accesso alle P.M.I. rientranti nei settori di cui alla sezione C della classificazione ATECO 2007, ossia:
Progetti ammissibili
I programmi d'investimento devono assicurare, nell'unità produttiva, maggiori livelli di efficienza energetica, con conseguente riduzione dei costi e incremento del livello qualitativo dei prodotti.
Devono prevedere spese ammissibili superiori a € 500.000,00 ed inferiori a € 3.000.000,00 e gli interventi devono essere realizzati presso un'unità produttiva localizzata nei territori delle Regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
I programmi d'investimento possono essere diretti a:
Spese ammissibili
L'investimento deve poi prevedere l'acquisizione di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica riconducibili all'area tematica "Strategia intelligente" della Strategia nazionale di specializzazione intelligente, dettagliate nell'apposito documento scaricabile dal link in fondo alla pagina.
Non sono agevolabili le spese riferite a:
Entità delle agevolazioni concedibili
L'agevolazione consiste nell'erogazione di un contributo a fondo perduto e di un finanziamento agevolato, a copertura del 75% delle spese ammissibili. L'impresa beneficiaria deve poi assicurare un ulteriore apporto, mediante risorse proprie, pari al 25% dell'investimento da realizzare.
Tale agevolazione mista è così diversificata:
Il finanziamento agevolato prevede un piano di ammortamento semestrale della durata di 7 anni.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Lo sportello telematico per la presentazione delle domande di agevolazione è aperto dalle 10.00 del 29 gennaio 2019.
Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107918107
L'Hotel Casa Angelina Lifestyle di Praiano, parte del rinomato gruppo Leading Hotels of the World, sta attualmente ampliando il proprio team per il 2024. L'obiettivo principale di questa iniziativa è migliorare ed espandere tutti i reparti dell'hotel al fine di garantire un livelli di servizio sempre...
L'Hotel Pietra di Luna di Maiori ricerca due figure lavorative per la stagione 2024. Si cercano, in particolare, per la cucina un Cuoco Capo partita e un Lavapiatti. Per la spiaggia si cerca un bagnino. Per i bar della struttura si cerca un addetto barman. Infine l'albergo è alla ricerca anche di una...
Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, boutique hotel situato nella bellissima Costiera Amalfitana, a Conca dei Marini, a pochi minuti dalla vivacità di Amalfi, cerca diverse figure lavorative per la stagione 2024. L'hotel dispone di 20 camere e suites, un centro benessere esclusivo, due ristoranti e bar,...
Il Residence Panoramic, struttura ricettiva a Maiori, seleziona personale per arricchire il proprio team a partire da subito. Si ricercano le seguenti figure: receptionist e cameriere ai piani. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese per la figura di receptionist. Si offre...
Il Ravello Art Hotel Marmorata continua a rinnovarsi ogni anno. Dopo l'apertura del nuovo cocktail bar e bistrot e l'ampliamento di 5 nuove junior suite, questa meravigliosa realtà nel cuore della costiera amalfitana ha deciso di ampliare il proprio staff in vista della stagione estiva 2024. L'hotel,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.