Tu sei qui: Lavoro e Formazione“Esperto in Interventi di Risanamento Radon”: al via la prima edizione presso UNISA
Inserito da (Admin), giovedì 23 marzo 2023 07:43:28
Per l'anno accademico 2022/2023, è istituito presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) dell'Ateneo, con durata annuale, il Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale in "Esperto in Interventi di risanamento Radon", e ne è attivata la prima edizione.
Il Corso si propone di fornire le competenze teorico-pratiche indispensabili alla nuova figura professionale di "Esperto in Interventi di Risanamento Radon", introdotta dal D. Lgs. 31 luglio 2020, n. 101, e s.m.i., contenente "norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti".
Questo Decreto recepisce a livello nazionale la Direttiva EURATOM 2013/59, che,per la prima volta,fornisce un quadro normativo unico a livello europeo, per il monitoraggio e la gestione della problematica del radon e dei rischi per la salute associati alla sua esposizione, sia per la popolazione che per i lavoratori, negli ambienti di lavoro e di vita, considerando il patrimonio edilizio, pubblico e privato, esistente e di nuova costruzione.
Il Corso ha l‘obiettivo di formare i partecipanti sugli aspetti di progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione di attività di radon negli edifici, consentendo, inoltre, alle figure professionali, individuate nel succitato Decreto e s.m.i., di ottemperare ai requisiti formativi ivi indicati (art. 15 e allegato II).
Il Corso si inserisce nelle attività di ricerca transdisciplinare e di terza missione che da tempo il gruppo di RAD_CAMPANIA (Albina Cuomo, Domenico Guida, Michele Guida e Simona Mancini), dei dipartimenti DICIV e DIEM di UNISA, insieme al Consorzio Interuniversitario per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI), svolge nel campo della valutazione del gas Radon in ambienti naturali e antropizzati e dei rischi per la salute derivanti dalla esposizione umana ad esso. Il gruppo RAD_CAMPANIA ha realizzato, insieme all'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC)-Centro Regionale di Radioattività (CRR) la prima carta, in formato GIS, del potenziale Radon per le province di Salerno, Avellino e Benvento.
Per ulteriori dettagli e/o chiarimenti si rimanda al bando per le iscrizioni https://web.unisa.it/amministrazione-trasparente/albo?file=files/004565038-UNSACLE-0948fde5-b2ea-49c9-964b-7f64ab57c68e-000.pdf o al Direttore del Corso, prof. Michele Guidamiguida@unisa.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104919105
Sono la speranza, il salvagente e la salvaguardia del nostro territorio, delle nostre tradizioni, della nostra cucina, tipica e salutare. Sono quelli che prenderanno dal mare e porteranno sulla tavola. Sono quelli che studiano e che si preparano per diventare gli ambasciatori dell'Italia e della Dieta...
Il Ravello Art Hotel Marmorata, albergo a quattro stelle sul mare di Ravello, per ampliamento dell'organico in vista dell'alta stagione, ricerca un addetto al bar bistrot della struttura, assunzione immediata. In più il management ricerca una figura di hostess di sala e una di cameriera ai piani, part...
In questi giorni alcune classi delle scuole dei Comuni della Costa d'Amalfi soci della Miramare Service srl sono in visita didattica al Termovalorizzatore di Acerra grazie alla Società A2A SpA, che gestisce l'impianto dal 2010. Oggi è stato il turno di alcune classi dell'Istituto "Rossellini" di Maiori...
Il Piano di Zona Ambito S2 informa che si è svolto oggi, presso la sede del comune di Conca dei Marini il primo "Tavolo di co-programmazione" per quanto concerne i Servizi per la Prima Infanzia, vale a dire Asili e Micronidi. La finalità è quella di individuare, nel quadro delle risorse disponibili,...
Palazzo Pascal, albergo diffuso 5 stelle di Scala, in Costiera Amalfitana, cerca addetta alle pulizie full time/ part time per la stagione in corso, con disponibilità immediata. E' possibile vitto e alloggio. Per inviare CV e richiedere maggiori informazioni info@palazzopascal.it oppure telefonare direttamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.