Tu sei qui: Lavoro e FormazioneConsiglio di Stato sospende decisione TAR Campania, scuole in Costiera Amalfitana rischiano accorpamento
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 novembre 2023 18:49:07
Lo scorso ottobre il TAR Campania aveva accolto il ricorso della Regione Campania e sospeso il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico.
Tuttavia la sospensione è stata a sua volta congelata dal Ministro dell'Istruzione e del Merito attraverso un ricorso urgente al Consiglio di Stato. I giudici di Palazzo Spada hanno accolto le tesi dell'Avvocatura dello Stato, a sostegno delle ragioni dei ministeri dell'Istruzione e dell'Economia.
La questione, come è noto, riguarda l'accorpamento delle scuole che hanno meno di 900 studenti iscritti, con un conseguente taglio anche all'organico di Dirigenti Scolastici e DSGA. La riforma interminsteriale non si proporrebbe di tagliare risorse alla scuola, ma di pervenire alla riduzione progressiva delle reggenze (sino all'eliminazione) attribuite ai Dirigenti Scolastici, con il miglioramento dell'efficienza amministrativa e gestionale.
Nel ricorso presentato dallo Stato si sottolinea: «In caso di incremento del numero di posti assegnati alla Regione Campania, i Ministeri appellanti sarebbero costretti a rimodulare in diminuzione il numero di dirigenti e direttori assegnato a tutte le altre Regioni italiane con il sicuro effetto, quindi, di non riuscire a coprire l'effettivo fabbisogno di personale nelle altre Regioni e, perciò, sull'intero territorio nazionale; circostanza che, evidentemente, pregiudicherebbe gravemente il regolare avvio dello stesso anno scolastico 2024/2025». E ancora: «Il provvedimento adottato dal Tar della Campania rischia finanche di pregiudicare l'attuazione degli impegni assunti dall'Italia in sede sovranazionale con l'adozione del Pnrr».
«Pur nel rispetto che si deve ad ogni pronuncia giurisdizionale, non può ritenersi condivisibile che il Tar Campania si sia dichiarato competente su un decreto, adottato di concerto tra due ministeri, con i criteri per la definizione dell'organico dei dirigenti scolastici sul territorio nazionale», aveva detto il ministro Valditara dopo il pronunciamento del 30 ottobre dei giudici amministrativi campani.
Nel frattempo, il 21 novembre è atteso sulla questione del dimensionamento anche un pronunciamento della Corte Costituzionale, mentre il Consiglio di Stato dovrebbe esprimersi sul merito del caso Campania il 28 novembre.
Pertanto, a partire dall'anno scolastico 2024/25 le scuole della Costiera amalfitana sono a rischio accorpamento. La Provincia di Salerno avrebbe già dato l'ok all'accorpamento del "Comite" di Maiori con il "Marini-Gioia" di Amalfi (già precedentemente accorpato).
Leggi anche:
Stop al dimensionamento scolastico: accolto dal TAR il ricorso della Regione Campania
Dimensionamento scuole, Matera (FdI): «Le bugie di De Luca si scontrano con realtà»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102427107
Plaghia Charter di Praiano, azienda di noleggio imbarcazioni in Costiera Amalfitana, che organizza crociere nel Mediterraneo in caicchi da sogno, ricerca diverse figure lavorative in vista della stagione 2024. Di seguito le posizioni aperte: - personale front office (necessaria la conoscenza della lingua...
Nella giornata del volontario, il Nucleo Protezione Civile di Maiori su invito della dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Rossellini di Maiori, prof.ssa Annamaria Ferrigno, avvalendosi del supporto e della collaborazione dei colleghi della P.A. Resilienza, ha tenuto un incontro informativo...
L'Hotel Casa Angelina Lifestyle di Praiano, parte del rinomato gruppo Leading Hotels of the World, sta attualmente ampliando il proprio team per il 2024. L'obiettivo principale di questa iniziativa è migliorare ed espandere tutti i reparti dell'hotel al fine di garantire un livelli di servizio sempre...
L'Hotel Pietra di Luna di Maiori ricerca due figure lavorative per la stagione 2024. Si cercano, in particolare, per la cucina un Cuoco Capo partita e un Lavapiatti. Per la spiaggia si cerca un bagnino. Per i bar della struttura si cerca un addetto barman. Infine l'albergo è alla ricerca anche di una...
Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, boutique hotel situato nella bellissima Costiera Amalfitana, a Conca dei Marini, a pochi minuti dalla vivacità di Amalfi, cerca diverse figure lavorative per la stagione 2024. L'hotel dispone di 20 camere e suites, un centro benessere esclusivo, due ristoranti e bar,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.