Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCon "Mind the gap" la Campania è regione pilota per il progetto europeo di formazione riservato ai Neet

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Campania, Salerno, formazione, lavoro, Mind the gap

Con "Mind the gap" la Campania è regione pilota per il progetto europeo di formazione riservato ai Neet

Dal 2 febbraio il progetto diventerà operativo. Il bando è aperto ai giovani dai 18 ai 29 anni residenti in Campania che aspirano a diventare chef o pizzaioli

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 15:06:42

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

SALERNO. La Campania è la regione che in via sperimentale attuerà il programma di formazione per il lavoro messo a punto da FMTS Group, vincitore del bando europeo "ALMA - Aim, Learn, Master, Achieve" (Aspirare, Imparare, Conoscere, Conseguire) volto a sostenere i NEET, con il sostegno della Regione Campania per la massima divulgazione nel rispetto dei requisiti di attribuzione normativa e di qualifica.

Stamane, 29 gennaio, la firma del protocollo di collaborazione tra la Regione Campania con l'assessore alla Formazione, Armida Filippelli, ed FMTS Group (soggetto attuatore individuato dall'UE) con il presidente Giuseppe Melara e l'amministratore delegato Valentino Villecco. Contestualmente è stato lanciato l'avviso di selezione dei candidati che saranno ammessi a frequentare il percorso di formazione.

 

Orientamento, counselling e formazione al lavoro sono gli step dei due specifici profili professionali, cuochi e pizzaioli, ai quali potranno accedere i 24 candidati, selezionati con un apposito percorso. Sarà In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica, ad ospitare i due gruppi di corsisti, composti rispettivamente da 12 persone. Due i mesi di formazione in aula e poi in estate il piano di work experience da attuare in Spagna o Francia. Nel cronoprogramma c'è anche un Recruiting Day durante il quale ai candidati viene offerta la possibilità di avere un colloquio di lavoro con trenta aziende del settore. Nelle fasi di preparazione sono previsti anche incontri dedicati all'elaborazione di un curriculum vitae.

 

"Avere tanti giovani che non studiano e non lavorano è un fenomeno che non possiamo permetterci - ha dichiarato a margine della conferenza l'assessore alla Formazione della Regione Campania, Armida Filippelli - La formazione professionale deve essere utile per trovare non solo una strada ma anche una motivazione al lavoro. Dobbiamo capire perché i giovani abbandonano la scuola e con questo progetto stiamo avviando una rivoluzione in Campania. Oggi diamo inizio ad un progetto di grandissima rilevanza perché agiamo su un gruppo di giovani che non studiano e non lavorano per dare loro una formazione e una motivazione al mondo del lavoro. Al termine del loro percorso che li vedrà anche all'estero, noi faremo un monitoraggio attento su quanto fatto per comprendere anche cosa è cambiato nelle vite dei ragazzi che combattono contro la mancanza di opportunità di lavoro e spesso anche il male di vivere, che li fa rinchiudere in sé stessi senza partecipare attivamente alla vita sociale".

 

Dal 2 febbraio il progetto diventerà operativo con l'apertura delle candidature, le selezioni a cura di FMTS Lavoro e l'avvio dei corsi che saranno strutturati con un piano didattico mirato (dal food cost alla sicurezza sui luoghi di lavoro; dal trattamento delle materie prime alla realizzazione di menù alle tecniche di impasto e lavorazione).

 

"Mind The Gap racchiude perfettamente le tre anime di FMTS: la formazione, il lavoro e l'esperienza all'estero - commenta Mariagiovanna Sansone, direttrice di In Cibum - Siamo felici del risultato raggiunto anche perché il progetto sposa in pieno quello che da sempre è alla base delle nostre scelte: dare un'occasione di formazione per il lavoro ai giovani. Dal 2019 siamo riusciti a mantenere un importante percentuale di placement, superando ampiamente quota 90".

 

Cosa significa per un giovane formarsi e vivere la sua prima esperienza lavorativa all'estero? A rispondere è Silvano Del Duca direttore di FMTS Experience: "è un'occasione di crescita su più livelli, professionale e personale. Experience ha seguito TOT giovani in TOT paesi d'Europa contribuendo a creare una cultura senza confini del mondo della formazione e del lavoro. Chi decide di tornare in Italia porta con sé un bagaglio d'esperienza incredibile che mette a frutto a beneficio anche delle stesse aziende".

 

Il progetto pilota "MIND THE GAP", della durata di 18 mesi, è volto a contrastare la diffusa condizione di NEET (36,5% nel 2022) in Regione Campania. "Il fenomeno dei Neet pesa sul mercato del lavoro italiano in modo consistente - dichiara Giuseppe Melara, presidente di FMTS Group - Le casistiche ci dicono che è molto diffuso tra i giovani, le donne, gli stranieri e in particolare nelle regioni Meridionali. Oggi la Campania ha l'occasione di determinare quel cambio di rotta che si attende da tanto. I segnali positivi, per quanto ancora deboli, ci sono. Vanno intercettati e raccolti. "Mind The Gap" dice appunto di far attenzione al divario e per farlo abbiamo bisogno di mettere in campo competenze per creare competenze".

 

Il food, e più in generale tutto il comparto Ho.Re.Ca., vive da qualche anno un momento di grande impasse dovuto al disallineamento tra domanda e offerta di lavoro: lo scorso anno oltre il 25% delle richieste pervenute alle APL italiane non è stato soddisfatto. "Ogni anno, da aprile ad agosto la domanda di personale stagionale si aggira intorno alle 300.000 unità, che porta ad oltre un milione le risorse coinvolte ogni anno nel settore Ho.Re.Ca. - è l'analisi di Roberto Sarrocco, operation manager di FMTS Lavoro - Il 30% della richiesta non viene soddisfatta del tutto o adeguatamente. Le figure più difficili da reperire restano quelle di sala, circa 50mila ogni anno, e di cucina, circa 30.000; le strutture sono costrette a fare turni incompleti. Occorre investire sull'orientamento nelle scuole, già in età adolescenziale, e in percorsi di formazione professionale qualificante. Auspico che questo progetto possa essere scalabile sia geograficamente che settorialmente, perché il mondo del Food è solo uno dei settori investiti dal mismatching professionale".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Con Mind the gap la Campania è regione pilota per il progetto europeo di formazione riservato ai Neet Con Mind the gap la Campania è regione pilota per il progetto europeo di formazione riservato ai Neet
Con Mind the gap la Campania è regione pilota per il progetto europeo di formazione riservato ai Neet Con Mind the gap la Campania è regione pilota per il progetto europeo di formazione riservato ai Neet

rank: 108422100

Lavoro e Formazione

Alleanza Assicurazioni ricerca consulenti assicurativi e finanziari​ in Costiera Amalfitana

Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma presso Scuola di Cucina Mamma Agata

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. Flessibilità nella scelta dei giorni e degli orari. Per maggiori...