Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAll'Università di Salerno i primi quattro laureati in Scienze del Turismo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lavoro e Formazione

Primo traguardo per il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

All'Università di Salerno i primi quattro laureati in Scienze del Turismo

Mercoledì 3 settembre, nell’Aula “Nicola Cilento” del Campus di Fisciano, discuteranno la tesi tre studentesse e uno studente del triennio attivato nel 2022-2023. Tra i temi affrontati: gentrificazione turistica in Costiera Amalfitana, lavoro povero nel settore, cineturismo a Castellabate e l’impatto del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 11:06:20

Mercoledì, 3 settembre, alle ore 15,00 presso l'Aula delle lauree "Nicola Cilento" dell'Università di Salerno - Campus di Fisciano, si laureeranno in Scienze del Turismo i primi quattro studenti, che hanno concluso regolarmente ed in tempi record il Corso di laurea triennale - L 15 attivato nell'anno accademico 2022-2023.

Si tratta di tre studentesse, che hanno scelto una tesi di laurea in Sociologia del Territorio con il prof. Gennaro Avallone, e di uno studente che ha invece preferito come relatore un docente di statistica, il prof. Luigi Rarità.
La studentessa Alessia Di Martino discuterà un elaborato dal titolo "Gentrificazione turistica: un'opportunità o una minaccia per la Costiera amalfitana?" La tesi si propone come un lavoro esplorativo sul fenomeno del turismo di élite in Costiera Amalfitana. Attraverso l'analisi di dati quantitativi e qualitativi, l'obiettivo sarà quello di comprendere se tale processo rappresenta un'opportunità o una minaccia per il territorio. Ad arricchire lo studio ci sarà il punto di vista degli attori locali.

La studentessa Ferro Rossella discuterà una tesi di laurea dal titolo "Dalle mete da sogno ai contratti di sogni infranti: il lavoro povero nel turismo", in cui si affronta il fenomeno del lavoro nel settore turistico, con particolare riferimento al contesto italiano, spesso connotato da condizioni occupazionali fragili, contratti precari e retribuzioni insufficienti, stagionalità, flessibilità contrattuale e mancanza di tutele adeguate, che contribuiscono a generare forme di povertà lavorativa, soprattutto tra giovani, donne e lavoratori non qualificati. L'obiettivo della ricerca è analizzare le dinamiche che portano alla diffusione del fenomeno, evidenziandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni.
La studentessa Simona Mondelli discuterà una tesi dal titolo "Analisi dell'impatto del cineturismo sul turismo locale: il caso di Castellabate", nella quale si analizzerà l'evoluzione dei flussi turistici a Castellabate in seguito all'uscita del film Benvenuti al Sud (2010), con l'obiettivo di comprendere se e in che misura l'evento abbia contribuito a un processo di destagionalizzazione.

Infine, lo studente Gianluca Grillo discuterà una tesi in statistica sul tema "Un'analisi quantitativa dei fenomeni turistici nelle regioni italiane", nella quale sarà valutato come caso di studio la ricaduta turistica del matrimonio di Jeff Bezos, avvenuto a Venezia nel giugno 2025.
Parteciperanno alla seduta di laurea il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (Dipartimento nel quale si incardina il Corso di laurea in Scienze del Turismo), Prof. Sergio Pietro Destefanis, e il prof. Marco Galdi, Presidente del Consiglio didattico in Economia Impresa e Territorio, cui pure il Corso di Laurea afferisce, che per l'occasione presiederà la Commissione di laurea.

Il Direttore Destefanis ha affermato: "Ai primi laureati in Scienze del turismo ne seguiranno altri nei prossimi mesi. Alcuni proseguiranno il loro percorso di formazione presso corsi di laurea specialistici; altri si immetteranno direttamente nel mondo del lavoro, costituendo una élite culturale in grado di guidare la crescita equilibrata e sostenibile del fenomeno in un territorio, come il nostro, a forte vocazione turistica".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10355102