Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAll'Università di Napoli un corso di Dialettologia aperto a tutti
Inserito da (ilvescovado), martedì 17 gennaio 2017 18:24:11
L'ha rivelato oggi, 17 gennaio, in occasione della Giornata nazionale del dialetto, perché non poteva esserci giornata più propizia. L'Università degli Studi di Napoli Federico II ha annunciato che, dal prossimo marzo, saranno disponibili per tutti - studenti e semplici appassionati - 30 lezioni gratuite di Dialettologia.
Questo perché «dialetto significa lingua, identifica un sistema linguistico con una sua struttura autonoma localmente caratterizzata, non è un termine degradante», spiega Nicola De Blasi, il docente di Linguistica italiana che curerà il seminario insieme al collega Francesco Montuori.
Le lezioni saranno disponibili gratuitamente sul portale Federica.eu e verteranno su temi, nozioni e problemi della Dialettologia italiana, considerata in prospettiva geografico-sincronica e in prospettiva diacronica. Per la parte esemplificativa e applicativa, si terrà conto in modo particolare della storia del Napoletano, considerato in rapporto al quadro generale dell'area linguistica italiana, in relazione alla derivazione dal latino, ai rapporti storici con l'italiano e con le altre varietà locali.
«Online circola da tempo - continua il professore - la convinzione che in tutta l'area linguistica meridionale viva una sola lingua, il napoletano. Un equivoco incoraggiato dal sito dell'Unesco che sostituisce con un semplicistico e singolare "Italiano del Sud" il plurale "dialetti meridionali" da sempre adottato dagli esperti».
Verranno dunque smentite alcune convinzioni, come quella che il termine "picciotto" sia tipicamente siciliano, mentre in realtà esiste da secoli, con l'etimologia di "piccolo", in area campana. Inoltre, tra le iniziative promosse dall'ateneo, la preparazione del "Dizionario Etimologico Storico del Napoletano", che però al momento non dispone di finanziamenti mirati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106326108
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. Flessibilità nella scelta dei giorni e degli orari. Per maggiori...
L'Arma dei Carabinieri ha avviato le procedure di selezione per l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico, offrendo un'opportunità unica a chi desidera mettere le proprie competenze professionali al servizio dello Stato, all'interno di una delle Istituzioni più rispettate e radicate nel tessuto...