Tu sei qui: Lavoro e FormazioneA Vietri sul Mare il Corso per “Operatore della ceramica artigianale”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 11:46:01
La Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili, di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in linea di continuità con l'edizione precedente, promuove attraverso Sviluppo Campania, il percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento competitivo della ceramica vietrese, punta di eccellenza dell'artigianato campano.
Soddisfatto il sindaco del Comune di Vietri sul Mare Giovanni De Simone: «Si tratta di una forte iniziativa per la conservazione e lo sviluppo della ceramica vietrese attraverso la formazione di nuovi ceramisti che potranno assimilare le tecniche ed i valori che rendono la ceramica vietrese unica ed apprezzata in tutto il mondo».
«Si consente a tanti giovani di avere una grande opportunità per affinare le proprie capacità professionali nella lavorazione della ceramica, allo scopo di dare slancio ad un settore artistico così particolare, soprattutto quella vietrese. - ha dichiarato Daniele Benincasa, assessore alla ceramica - L'avviso pubblico sul corso di formazione per operatore della ceramica artigianale è una iniziativa che si aggiunge a quella dell'amministrazione che affianca i ceramisti vietresi nel percorso di riconoscimento dell'Igp da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy».
Il Corso per "Operatore della ceramica artigianale" è destinato a 20 residenti campani di età compresa fra i 18 ed i 34 anni, in possesso del titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione; non impegnati in attività lavorative, di studio o formazione; ai cittadini stranieri è inoltre richiesto il possesso dell'attestato di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all'A2 del QCER.
Il Corso, che si svolgerà presso la sede della Scuola di ceramiche vietresi, alla Via Le Camere in Raito, a Vietri sul Mare (SA), contempla 600 ore - per una durata complessiva di 5 mesi - di cui 300 fra aula e laboratori, 60 ore relative alle key competence e 240 ore di stage/tirocinio ed esposizione dei lavori realizzati.
La partecipazione al corso è totalmente GRATUITA.
Le candidature devono essere presentate attraverso la compilazione online della domanda sulla piattaforma http://bandi.sviluppocampania.it , previa registrazione alla stessa, seguendo le fasi della procedura come indicato dall'AVVISO allegato in calce. La procedura di candidatura on-line dovrà essere completata entro le ore 16,00 del 30° giorno dalla pubblicazione sul BURC dell'AVVISO.
Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti a portalegiovani@regione.campania.it , oppure al 08123016965, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 16.00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103816109
Una boccata d'ossigeno per il mondo della scuola salernitana, ma con nodi ancora da sciogliere. L'Ufficio Scolastico Regionale della Campania ha infatti nominato cinque nuovi dirigenti scolastici per istituti della provincia di Salerno, ma sono ancora quattordici le sedi che resteranno in reggenza. Tra...
Roma - È stato pubblicato il nuovo bando di concorso per l'assunzione di 653 allievi agenti di Polizia penitenziaria, ruolo maschile, con decreto dell'11 luglio 2025 a firma del Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente...
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un importante concorso pubblico per l'assunzione di 2.970 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Il bando, gestito dalla Commissione RIPAM, offre posti sia per diplomati sia per laureati, con una procedura semplificata che prevede un'unica prova scritta. Il...
L'Associazione AMIRA, tra le più antiche d'Italia, è lieta di annunciare l'ingresso di un nuovo giovane talento: Gioacchino Cretella, responsabile del Bistrò Don Emilia presso l'Hotel Due Torri di Maiori. L'associazione rafforza così il proprio impegno nella promozione dell'eccellenza alberghiera in...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari giuridico-tributari, da impiegare in attività di controlli fiscali e servizi tributari. Il concorso è riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche, con disponibilità...