Tu sei qui: Lavoro e FormazioneA Sorrento arriva nelle scuole il progetto di formazione “Un fumetto per l’ambiente”
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 ottobre 2022 14:27:22
È partito ieri, 21 ottobre, nelle aule dell'istituto superiore "Francesco Grandi" di Sorrento, il progetto di formazione dal titolo "Un fumetto per l'ambiente", promosso dal Cmea, il Centro Meridionale di Educazione Ambientale, sostenuto dal Comune di Sorrento e dedicato agli studenti delle scuole superiori della penisola sorrentina.
L'iniziativa consiste in 12 workshop che si svilupperanno nel corso dell'anno scolastico, da ottobre ad aprile, tenuti da quattro fumettiste: Paola Del Prete, Alessia Vivenzio, Fabiana Fiengo e Simona Simone che lavoreranno sui quattro elementi della natura - terra, acqua, fuoco e aria - sviluppandoli secondo competenze espressive e conoscenze specifiche dei singoli ragazzi e dei percorsi formativi affini a istituti diverse tra loro.
Oltre all'istituto Grandi, prenderanno parte ai corsi agli studenti dell'istituto polispecialistico San Paolo, del liceo scientifico "G. Salvemini" e il liceo classico, linguistico e delle scienze umane "Publio Virgilio Marone".
«Ringrazio il sindaco Massimo Coppola, le scuole che hanno aderito con entusiasmo con i loro ragazzi e le straordinarie artiste coinvolte per la loro disponibilità - commenta il presidente del Cmea, Luca Vittorio Raiola -. Il fine del progetto è quello di educare al rispetto dell'ambiente tramite uno strumento di comunicazione, il fumetto, quanto mai efficace ed in auge in questo periodo. L'allievo o l'allieva più brava verrà premiata con une borsa di studio presso la prestigiosa Scuola Italiana di Comix diretta da Mario Punzo. Penso sia giusto dare a chi è meritevole la possibilità di emergere e di fare della propria passione un lavoro. La cultura è vita, la cultura nutre».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104019106
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione e il rilancio della storica tradizione ceramica di Vietri sul Mare. È stata presentata nel pomeriggio di ieri, 20 giugno, presso la Sala Francesco De Sanctis della Giunta regionale a Palazzo Santa Lucia di Napoli, la seconda edizione del Corso di Formazione...
L'Hotel Graal di Ravello è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la stagione lavorativa in corso: - un'addetta colazioni part time - un barman. La struttura offre contratto con una retribuzione in linea con le competenze. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum con foto e autorizzazione...
L'Hotel Pietra di Luna, albergo 4 stelle che domina il lungomare di Maiori, ha avviato la ricerca per una figura di lavapiatti da inserire immediatamente nello staff di cucina. Nello specifico, la figura selezionata osserverà un orario full time. Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum...
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
L’Art Hotel Marmorata di Ravello, raffinata struttura quattro stelle incastonata tra le scogliere della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un addetto alle colazioni part time da inserire immediatamente nel proprio organico per la stagione lavorativa attualmente in corso. La figura ricercata si occuperà...