Tu sei qui: GourmetVetus Convivium: 22 settembre la cena antica “in stile Pompeiano” tra i vigneti del Vesuvio
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 settembre 2023 17:17:24
Gustare pietanze ispirate alla cucina dell'antica Pompei, in abiti tipici dell'epoca romana e immersi in un grande vigneto sulle pendici del Vesuvio. Il tutto, accompagnato dalla degustazione di vini vesuviani, proprio come quelli che si potevano trovare sulle mense di duemila anni fa.
Tutto questo è "Vetus Convivium", la cena antica in vigna organizzata da Sorrentino Vesuvio-Winery in collaborazione con l'archeo-ristorante Caupona di Pompei per esaltare l'antico (e mai sopito) legame tra la cucina pompeiana e i vini che nascono dalle uve della fertile terra vesuviana.
Pompei, situata ai piedi del Vesuvio, è stata distrutta dall'eruzione del 79 d.C. ed è in questo terreno vulcanico che prosperano le vigne che la famiglia Sorrentino coltiva valorizzando pratiche ancestrali, come la raccolta manuale e l'invecchiamento in botti, mentre incorpora anche tecnologia avanzata. Saranno quindi i vigneti vesuviani della Tenuta Sorrentino (in via Panoramica 6 a Boscotrecase) ad ospitare l'evento in programma venerdì 22 settembre 2023 a partire dalle ore 19,30.
La serata si propone come un mix di esperienze, da quella sensoriale a quella culinaria e culturale. Gli "ingredienti" sono il profumo della natura al tramonto, il cibo, il vino e la storia romana. Si parte alle ore 19.30 con una visita guidata alle vigne della Tenuta Sorrentino Vesuvio. Glie esperti dell'azienda vitivinicola guideranno gli ospiti alla scoperta delle varie caratteristiche delle uve e dell'evoluzione dei metodi di vinificazione, dall'antichità ai giorni nostri.
Si passerà poi alla cena pompeiana in stile romano, organizzata dagli esperti dell'archeo-ristorante Caupona in abbinamento ai vini Sorrentino. I commensali indosseranno abiti d'epoca e la cura di ogni dettaglio creerà una suggestiva atmosfera in stile Pompei.
Così come il menù, fedelmente ispirato alla cucina antica: l'entrée di Frictalia con noci e miele e di Focaccia con finocchietto, miele e curry sarà abbinata al Dorè spumante di caprettone. L'antipasto di anatra marinata al coriandolo, menta, alloro e ginepro sarà accompagnato dal Lacryma Christi 5 Viti rosato.
La Zuppa di orzo con asparagi, zucca e castagne e con polpette di pollo atomizzate sono il primo, accanto al quale si sorseggerà un Piedirosso 7 Moggi. Per secondo il capocollo di maiale brasato al Falerno e Favetta invernale allo zenzero con sugna, pancia di maiale e alloro, accompagnato da Aglianico Don Paolo 2016. Gran finale per il palato con mousse di ricotta di pecora con miele, fichi e carruba.
Per informazioni e menù completo: 3381354415.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10768101
Sono 22 i vini della Campania che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso. A ottenere i Tre Bicchieri anche il Costa d'Amalfi Ravello Bianco Selva delle Monache 2022 di Ettore Sammarco, vino dal bouquet complesso, in cui...
A giugno 2023 Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ha inaugurato La Locanda della Canonica Pizzeria by Gino Sorbillo. Un progetto in cui l'Hotel crede molto e che in poco tempo sta già dando soddisfazioni, grazie alla collaborazione con il grande maestro pizzaiolo, ambasciatore della pizza italiana...
Il secondo trimestre 2023 ha fatto registrare al settore della ristorazione una crescita del +13,8% del fatturato (analisi Fipe-Confcommercio). Un segnale positivo che fa da contraltare ad un mancato appeal del mondo food, tant'è che uno studio di mercato sulle professioni estive 2023 dell'Osservatorio...
Definito a Brescia, presso CAST Alimenti, il duo che rappresenterà l'Italia al prossimo mondiale della Coupe du Monde de la Pâtisserie, a condizione che passino prima il turno europeo, ovvero la Coupe d'Europe, in programma al Sirha Europain 2024 di Parigi (dal 21 al 24 gennaio). Nel duo c'è un pasticcere...
Ventesimo nel mondo, nono in Europa e secondo in Italia, il Ristorante Lorelei di Sorrento, ha spopolato tra gli oltre 260 milioni di cibernauti che ogni mese frequentano TripAdvisor, la più grande piattaforma al mondo dedicata ai viaggi. Il premio Travellers' Choice Best of the Best viene conferito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.