Tu sei qui: GourmetTre vini Costa d'Amalfi DOC insigniti delle "Quattro Viti" dall'Associazione Italiana Sommelier
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 09:14:55
Il turismo in Costa d'Amalfi non lo fanno soltanto i luoghi mozzafiato e le strutture ricettive d'eccellenza, ma anche un settore enogastronomico che punta a migliorarsi sempre di più.
A poche ore dall'annuncio dei 14 ristoranti stellati menzionati nella Guida Michelin 2024, la Costiera Amalfitana ha ottenuto un ulteriore riconoscimento, con l'attribuzione delle Quattro Viti Ais 2024. Ieri, 15 novembre, a Milano, si è svolta la presentazione della guida Vitae 2024, in cui si conferisce il premio più prestigioso dall'Associazione Italiana Sommelier a tre cantine della Divina.
Per essere più specifici, sulla guida Vitae, le menzioni d'onore sono andate alle Cantine Marisa Cuomo di Furore per il Costa d'Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2022; alle Cantine Giuseppe Apicella di Tramonti per il Costa d'Amalfi Tramonti 'A Scippata riserva 2018; e alla Casa Vinicola Ettore Sammarco di Ravello per il Costa d'Amalfi Ravello Bianco Vigna Grotta Piana 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103962108
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...