Tu sei qui: GourmetTerraquæ: a Sarno quindici chef per una cena benefica a favore de “Il filo di Antonio”, c’è anche la Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 febbraio 2023 09:36:48
Terraquæ è il nome della cena-evento di beneficenza che vedrà protagonisti chef di Sarno, ma anche dei paesi limitrofi. La serata si svolgerà il 6 marzo presso Il Saretto, una location esclusiva con vista mozzafiato sull'Agro Sarnese Nocerino e il Vesuviano. L'orario di inizio è fissato per le 20.
La serata sarà dedicata all'associazione "Il filo di Antonio", fondata in memoria di Antonio Cerrato e che ha una mission di tutto rispetto: sensibilizzare la comunità riguardo al disagio psicologico, fornire gli strumenti per percorrere una strada per il benessere mentale e diffondere cultura riguardo queste tematiche, che toccano persone e relazioni dalla tenerà età fino alla vita adulta.
Il nome vuole creare un neologismo tra le parole latine "Terra" e "Aquæ", letteralmente "terra d'acqua", volto a celebrare appunto la doppia anima di questo antichissimo paese. Da sempre, la comunità sarnese vive tra agricoltura e cultura fluviale. Le sorgenti che attraversano la città abitata rendono le terre di Sarno tra le più fertili, contribuendo ad una biodiversità invidiabile. Un binomio indivisibile che ogni persona nata o vissuta a Sarno porta con sé nel proprio vivere quotidiano.
Una grande adesione per la causa benefica, che vede protagonista un folto gruppo di attori del territorio, che per l'occasione si raduneranno il 6 marzo per la serata.
Gli chef protagonisti della serata saranno: Michele De Blasio (Volta del Fuenti by Michele de Blasio); Lorenzo Montoro (Il Flauto di Pan *); Alfonso Crescenzo (Il Refettorio del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa *); Enrico Ruggiero (Villa La Rondinaia); Gaetano Cerrato (Trattoria ‘O Romano); Gianluca Tafuro (Borgo Santandrea); Nunzio Annunziata (Ristorante Marea presso Hotel Delfino); Giuseppe Mancino (Il Piccolo Principe **); Raffaele Buonaiuto; Vittorio Celentano (Villa Cesi Resort & Spa Ristorante Sassi Neri); Michele Falciano; Vicenzo Mirabella; Orazio Montuori (Ristorante Casa Rispoli); Antonio Tafuro (Osteria 1861); Nicola Annunziata (Ristorante I Portici); Alessandro Cammarano Maître; Antonio Calabrese Sommelier.
La serata, inoltre, vedrà la collaborazione di altri professionisti e realtà, sia di Sarno che delle immediate vicinanze: Trattoria ‘O Romano; Dimora Bagatto; SketchLab Design; Gaetano del Mauro Fotografo; Serena Pepe Photographer; Pasticceria Pansa; Nunzia Clemente foodteller; Ritratti di territorio; Manu Squillante Musicista; AIS Delegazione di Salerno; IPSSEOA Pagani.
Grande adesione anche da parte degli sponsor tecnici dell'iniziativa, provenienti sia dal territorio stesso che da altre parti d'Italia: Agenzia Curcio Rappresentanza Food&Wine dal 1980, Casa Setaro, Selecta, Agenzia Fumarola, Il Drago e la fornace, Villa Dora, Pastificio Gentile, Giovanni Montoro/Anna Crescenzo Azienda Agricola Biologica Terre Lavorate, Montoroerbe, Club Ambasciatori Sigari Italico, Cantine Pellegrino 1880, Perrella Distribuzione, Ferghettina Franciacorta, Gerba Gioielli, Di Paolo allestimenti.
Il menu previsto è letteralmente un viaggio tra i sapori di Sarno e della sua Valle. Paese che si snoda tra le colline e la valle, bagnato dal fiume omonimo. Una letteratura alimentare che va dai prodotti agricoli di pregio, fino all'acqua dolce, combinati grazie alla cucina d'autore della quale Sarno può vantare un buon numero di esecutori e creatori sparsi in ogni angolo d'Italia e del mondo.
Per info aggiuntive recarsi presso il Bar Caffè Pellegrino in Trav. Via Acquarossa 106 Sarno (SA) oppure contattare il numero 388 184 4606
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106730106
Si è aperta oggi, sabato 2 dicembre, a Milano, la 27esima edizione di Artigiano in Fiera. Fino a domenica 10 dicembre alla Fiera di Rho migliaia di artigiani da tutto il mondo saranno nel capoluogo meneghino per esporre i loro prodotti. Presso Artigiano in Fiera, aperta al pubblico ogni giorno dalle...
In una giornata che entrerà nella storia culinaria, venerdì 1 dicembre, le strade acciottolate del centro storico di Caiazzo hanno accolto un ospite d'eccezione: Alain Ducasse, una leggenda vivente nel mondo della gastronomia. Il suo viaggio, iniziato a Parigi e terminato nella pizzeria Pepe in Grani,...
L'Albergo Dipinto & Hostaria Bacco Furore entra a far parte dell'associazione "Teritoria", erede di "Les Collectionneurs", che riunisce prestigiose strutture impegnate nell'accoglienza e nell'offerta di una ristorazione di qualità. Un traguardo importante, dunque, per la struttura gestita da Domenico...
A conclusione della 12° edizione della kermesse "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo", ospitata nelle splendide sale dello storico Grand Hotel Vesuvio, Napoli propone le nuove tendenze della pasticceria natalizia. Grazie alla creatività e all'abilità dei 10 Maestri Pasticceri che...
Anima Romita, unica pizzeria della provincia di Cremona insignita dei prestigiosi Tre Spicchi, il massimo riconoscimento della Guida Pizzerie d'Italia 2024 del Gambero Rosso, è made in Costa d'Amalfi. A guidarla è Fortunato Amatruda, originario di Tramonti, che nel 2017 ha fondato quella che è diventata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.