Tu sei qui: Gourmet"SorrentoGnocchiDay": oggi la masterclass aperta a tutti
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 aprile 2024 09:15:40
Sono due gli appuntamenti che chiudono la terza edizione della kermesse gastronomica SorrentoGnocchiDay, evento ideato e organizzato dalla Dieffe Comunicazione, con il patrocinio del Comune di Sorrento e di Federalberghi Penisola Sorrentina.
Oggi, venerdì 5 aprile, Danilo Di Vuolo, executive chef dell'Hotel Scrajo Terme di Vico Equense nonché docente presso l'Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento, condurrà due masterclass incentrate sulla realizzazione degli Gnocchi alla sorrentina, nella loro versione tradizionale.
E, se la prima, in programma in mattinata è destinata esclusivamente agli allievi dell'indirizzo Enogastronomia ed ospitalità dell'istituto di formazione sorrentino, l'incontro del pomeriggio, dalle 15.00 alle 16.30, è aperto agli appassionati e a chiunque voglia apprendere tutti i segreti per realizzare uno gnocco perfetto.
La partecipazione all'evento è gratuita, previa richiesta di prenotazione da inviare all'indirizzo email: info@dfcomunicazione.it
Dulcis in fundo, Terrazza Vittoria, il ristorante del panoramicissimo roof dell'Hotel Continental, ospiterà la "Cena speciale del SorrentoGnocchiDay": l'executive chef Eugenio Cuomo ha messo a punto un menù dedicato all'edizione 2024 dell'evento, proponendo una sua interpretazione del legame gastronomico suggerito da SorrentoGnocchiDay...incontra la Sicilia.
I piatti realizzati da Cuomo, infatti, sposano magistralmente tipicità campane e siciliane, avvalendosi dei prodotti di alcuni degli sponsor che affiancano l'iniziativa, segnatamente: le farine di Mulino Caputo, i prodotti caseari di Sorì Italia e di Brazzale, i prodotti a base di pomodoro di SìChef - La Contadina e l'olio Torretta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107541107
L'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), simbolo di eccellenza nell'arte dolciaria del Belpaese, è pronta a incantare il pubblico del SIGEP 2025, in programma dal 18 al 22 gennaio nel quartiere fieristico di Rimini. Guidata dal presidente Salvatore De Riso, originario della Costiera Amalfitana,...
C'è un profumo che parla di casa, di famiglia, di festa. È il profumo della pizza che cuoce nel forno, un aroma capace di evocare ricordi e sensazioni uniche. E proprio a questo profumo, a questa tradizione millenaria, è dedicata la Giornata Mondiale della Pizza, celebrata ogni 17 gennaio. La scelta...
Dal 18 al 22 gennaio 2025 la Pasticceria Pansa di Amalfi è pronta a rappresentare l'eccellenza della Costiera Amalfitana alla 46ª edizione del Sigep World, evento internazionale dedicato al settore del Foodservice, in programma a Rimini. Con la partecipazione di ben 160 Paesi e oltre 1200 espositori,...
Manca poco alla Coppa del Mondo di Pasticceria 2025 (CMP 2025), che si terrà a Lione il 24 e 25 gennaio, nell'ambito del rinomato Sirha. Questa competizione vedrà 18 squadre provenienti da tutto il mondo cimentarsi in prove di degustazione e creazioni artistiche, con l'intento di mostrare il meglio della...
Nel cuore di Gete, a Tramonti, l'Osteria Reale rappresenta un vero gioiello della tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana. Gestita dalla famiglia Reale, questa realtà unisce un'atmosfera rustica e accogliente all'eccellenza culinaria, con piatti che celebrano i sapori autentici del territorio...