Tu sei qui: Gourmet"È sempre mezzogiorno", Sal De Riso conquista Raoul Bova con il suo Mont blanc
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 14:23:02
Per promuovere il suo ultimo film, "Christmas show", che lo vede protagonista accanto a Serena Autieri, Ornella Muti e altri attori noti del mondo dello spettacolo, Raoul Bova è stato ospite della cucina di È Sempre Mezzogiorno, il programma di Rai Uno condotto da Antonella Clerici.
E' stata l'occasione per scoprire di più su Bova, sulle sue abilità in cucina e sui suoi gusti in fatto di dolci. Nel corso della trasmissione, infatti, l'attore ha svelato che il suo dolce preferito è il Mont blanc, una delle specialità di Sal De Riso.
Bova è stato conquistato dalla creazione del maestro pasticcere della Costa d'Amalfi. E così, al termine della trasmissione, De Riso ha omaggiato l'attore non solo del Mont blanc ma anche di un altra sua specialità: il Dolce di Amalfi.
Ingredienti:
- meringa alle nocciole
- 3 dischi di pan di Spagna alla vaniglia
- bagna al whisky
Ingredienti per la crema chantilly alla vaniglia:
- 500g di panna montata
- 25g di zucchero
- 250g di crema pasticcera alla vaniglia
- 8g di gelatina
- 32ml di acqua
Ingredienti per la crema di castagne:
- 400g di castagne sgusciate e spellate
- 100g di marroni canditi
- 5g di fale
- 200g di zucchero
- 65g di burro
- 1 foglia di alloro
- 30ml di liquore al finocchietto
Ingredienti per terminare:
- meringhe sbriciolate al cioccolato
- marron glacé
- panna montata
- zucchero a velo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101143109
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale....
Di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall’inizio dell’avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all’evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...