Tu sei qui: GourmetSal De Riso confermato presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani: il Maestro della Costa d’Amalfi alla guida per altri quattro anni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 09:21:58
Il XXXIII Simposio Tecnico dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, che si è tenuto dal 31 marzo al 2 aprile 2025 nella prestigiosa sede di ALMA - la Scuola Internazionale di Cucina Italiana - ha portato alcune novità per il futuro dell'associazione.
Riconfermato alla presidenza il Maestro Pasticcere della Costiera Amalfitana Sal De Riso, che continuerà a guidare l'AMPI per un altro quadriennio e che ha nominato quali Vice Presidenti Santi Palazzolo e Paolo Sacchetti. Al loro fianco, un rinnovato consiglio direttivo votato dall'Assemblea, che - accanto ai riconfermati Denis Dianin, Andrea Urbani, Stefano Zizzola, Roberto Cosmo e Giuseppe Amato, vede l'ingresso dei Maestri Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione.
«Questa riconferma è un'emozione, se possibile ancora superiore a quella provata quando, quattro anni fa, venni eletto Presidente. Significa che abbiamo - uso il plurale non per forma ma per sostanza - lavorato bene, che l'Associazione è forte e coesa», ha dichiarato De Riso. «Il nuovo direttivo acquisisce nuova linfa, com'è giusto che sia. Siamo consapevoli che il cammino da fare sia ancora tanto ma lo spirito è quello giusto, così come le motivazioni e il senso di responsabilità verso il settore della pasticceria. Ne sono profondamente orgoglioso e ringrazio l'assemblea per la fiducia».
Il Simposio ha inoltre sancito l'ingresso tra i Maestri AMPI di Luca Montersino, chef piemontese dalla carriera poliedrica: consulente, docente, food manager e volto noto della televisione, Montersino è stato uno dei pionieri della pasticceria salutistica e inclusiva. Dal 2004 guida il suo laboratorio ad Alba, aprendo nuove strade a un concetto di dolcezza adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari.
Con Montersino, l'Accademia raggiunge il numero di 59 Maestri attivi in Italia e nel mondo, consolidando la sua vocazione di eccellenza e innovazione nella pasticceria italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101312101
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...