Tu sei qui: GourmetSal De Riso confermato presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani: il Maestro della Costa d’Amalfi alla guida per altri quattro anni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 09:21:58
Il XXXIII Simposio Tecnico dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, che si è tenuto dal 31 marzo al 2 aprile 2025 nella prestigiosa sede di ALMA - la Scuola Internazionale di Cucina Italiana - ha portato alcune novità per il futuro dell'associazione.
Riconfermato alla presidenza il Maestro Pasticcere della Costiera Amalfitana Sal De Riso, che continuerà a guidare l'AMPI per un altro quadriennio e che ha nominato quali Vice Presidenti Santi Palazzolo e Paolo Sacchetti. Al loro fianco, un rinnovato consiglio direttivo votato dall'Assemblea, che - accanto ai riconfermati Denis Dianin, Andrea Urbani, Stefano Zizzola, Roberto Cosmo e Giuseppe Amato, vede l'ingresso dei Maestri Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione.
«Questa riconferma è un'emozione, se possibile ancora superiore a quella provata quando, quattro anni fa, venni eletto Presidente. Significa che abbiamo - uso il plurale non per forma ma per sostanza - lavorato bene, che l'Associazione è forte e coesa», ha dichiarato De Riso. «Il nuovo direttivo acquisisce nuova linfa, com'è giusto che sia. Siamo consapevoli che il cammino da fare sia ancora tanto ma lo spirito è quello giusto, così come le motivazioni e il senso di responsabilità verso il settore della pasticceria. Ne sono profondamente orgoglioso e ringrazio l'assemblea per la fiducia».
Il Simposio ha inoltre sancito l'ingresso tra i Maestri AMPI di Luca Montersino, chef piemontese dalla carriera poliedrica: consulente, docente, food manager e volto noto della televisione, Montersino è stato uno dei pionieri della pasticceria salutistica e inclusiva. Dal 2004 guida il suo laboratorio ad Alba, aprendo nuove strade a un concetto di dolcezza adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari.
Con Montersino, l'Accademia raggiunge il numero di 59 Maestri attivi in Italia e nel mondo, consolidando la sua vocazione di eccellenza e innovazione nella pasticceria italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109016102
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...