Tu sei qui: GourmetRiva Restaurant: un angolo di paradiso tra le rocce a strapiombo sul mare della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 20:12:33
Di Maria Abate
C'è un posto paradisiaco nascosto tra le rocce a picco sul mare della Costiera Amalfitana: è il Riva Restaurant, che sorge sulla spiaggetta privata dei "Giardini del Fuenti".
Qui, in un ambiente raffinato ma informale, l'Executive Chef MicheleDe Blasio esprime la sua arte esplorando i sapori tipici del territorio con prodotti a km 0, per far scoprire la cucina mediterranea ai turisti e far sentire a casa i residenti.
Accessibile direttamente tramite scale e ascensori dal corpo centrale dei Giardini, Riva del Fuenti è anche un approdo sicuro per chi arriva dal mare, grazie al molo attrezzato e ai servizi di supporto offerti.
Il ristorante offre un ambiente elegante e rilassato, con una cucina che porta il mare nel piatto attraverso l'uso di ingredienti locali, di stagione e freschi.
Riva Restaurant è un luogo dove la tradizione incontra l'eleganza, offrendo agli ospiti un'esperienza gastronomica sensazionale.
Accolti con calore dalla managing director Alessandra De Flamminies, abbiamo potuto scoprire l'offerta del ristorante assaggiando in prima persona i piatti proposti.
Dopo una tartare di tonno racchiusa in una conchiglia di sfoglia, un'oliva "Martini" che si è rivelata un'esplosione di gusto e una manciata di croccanti gamberetti bianchi al bergamotto che avresti voluto non smettere di sgranocchiare, ci è stato servito uno scenografico piatto di panbiscotto di grano, con pomodorini corbarini e in cima una mozzarella di bufala. Indescrivibile.
Quindi, il piatto principe del pranzo: un nido di spaghetti alla Nerano golosissimo, con una crema da leccarsi i baffi.
Freschissimo il secondo piatto: un tataki di tonno rosso con zucchine alla scapece da inzuppare in una salsina al limone per un boccone che accende le papille gustative.
Immancabile il momento dessert, tra golosi tortini al cioccolato, babà con crema e amarena, mini delizie al limone e sorbetto al mango e passion fruit.
Ma questo non è l'unico ristorante della struttura: al piano superiore c'è il fine dining Volta del Fuenti, in cui lo chef può dare sfoggio di tutto il suo estro artistico.
La struttura dei Giardini del Fuenti, che rimpiazza l'hotel abbattuto nel 1999, si adatta armoniosamente con il paesaggio terrazzato della Costiera Amalfitana.
Su ogni piano c'è un ambiente diverso, come un bar che sorge sotto un suggestivo limoneto vista mare e un'ampia arena che ospita eventi importanti.
E, nascoste tra i vari terrazzamenti, ci sono quattro aree parcheggio, per garantire al visitatore un'esperienza quanto più possibile senza pensieri.
S.S. 163 Amalfitana km 47+300
Vietri sul Mare - 84019 Salerno - Italia
Date e orari di apertura Beach Club
Dal 31 maggio al 30 settembre 2024
Tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30
Orario Ristorante Riva
Tutti i giorni dalle 12.30 alle 16.00
Per informazioni
T +39 089 21 06 53
M +39 351 15 75 445
riva@giardinidelfuenti.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102440109
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...