Tu sei qui: Gourmet“Prima Cotta”, la mozzarella di Bufala Campana dal sapore antico del Caseificio La Tramontina
Inserito da (Admin), venerdì 30 settembre 2022 18:16:33
E' un richiamo ai sapori dell'infanzia, dei latticini freschi appena preparati che rilasciavano al palato un intenso sapore di panna. E' così che, spulciando tra i ricordi di Armando Montella, titolare del caseificio La Tramontina, nasce "Prima Cotta": non una mozzarella qualsiasi, ma un prodotto premium per veri intenditori.
Come tutti gli altri latticini di bufala firmati La Tramontina, è fatta con latte fresco di prima mungitura e l'esclusivo Fermento Madre, un processo assolutamente naturale di fermentazione attraverso l'utilizzo del siero innesto naturale che dal 1952 consente ai latticini di preservare l'originale sapore e la qualità.
Qual è la differenza rispetto alla normale Mozzarella di Bufala Campana? "Prima Cotta" è prodotta in quantitativi limitati col primo impasto della produzione, allorché il mastro casaro, dopo aver effettuato la classica "provatura", dà il suo assenso per l'inizio della filatura. Pertanto, lavorandola nella fase primaria della sua completa maturazione, e grazie anche alla sua particolare conformazione, grande e a forma di pera, risulta al palato più cremosa di latte e con un inconfondibile aroma che ricorda i primitivi sentori selvaggi.
Nessun aggettivo è in grado però di esprimere l'emozione che si prova nell'addentare la prima fetta di questo capolavoro caseario. Impossibile descrivere quell'irrefrenabile desiderio di "averne ancora" e che, una volta finita, vi porterà a sorridere ogni qual volta penserete di riacquistarla.
La verà novità della Mozzarella di Bufala Campana "Prima Cotta" è la capacità di offrire un prodotto eccezionale, controllato in ogni fase del processo, riportando in vita un sapore antico che merita di essere tramandato.
Leggi anche:
La Tramontina a Maiori si trasferisce in un nuovo e rinnovato punto vendita
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103629100
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...
La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....
Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...
"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...
Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...