Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Gourmet“La Tramontina” apre un punto vendita nel cuore di Napoli
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 23 febbraio 2022 11:58:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 febbraio 2022 12:03:33
La Tramontina, lo storico caseificio di Cava de' Tirreni che affonda le radici a Tramonti, in Costiera Amalfitana, approda nel centro storico di Napoli per offrire a turisti e cittadini un nuovo modo di intendere lo "street food", con prodotti caseari di grande qualità che rispettano le ricette della tradizione.
Il nuovo negozio "La Tramontina" si trova a via Mezzocannone 5, la strada che attraversa la zona universitaria. Il punto vendita offre latticini di mucca e bufala, oltre a piatti gustosi e veloci da assaporare come la mozzarella ripiena, la caprese (mozzarella e pomodoro), i cusarielli (una specialità del caseificio con stuzzicanti ripieni a base di ortaggi o salumi) e una serie di contorni nel pieno rispetto della stagionalità dei prodotti e della tradizione culinaria partenopea.
«L'idea di aprire un punto vendita a Napoli è una vera e propria sfida perché non ha solo l'obiettivo di diffondere i latticini salernitani in territorio napoletano, ma anche quello di proporre un diverso modo di intendere lo "street food": puntiamo, infatti, su prodotti legati alla tradizione ma adattati alle esigenze della vita moderna, scandita da tempi veloci che, però, non devono impedirci di gustare i sapori della nostra terra - ha spiegato l'imprenditore Armando Montella, alla guida de "la Tramontina" -. Abbiamo puntato tutto sulla qualità e sulla cura nella lavorazione che, ancora oggi, è eseguita nel massimo rispetto dei tempi e delle modalità di produzione che ci sono stati tramandati dai maestri caseari e che traggono la loro forza da secoli di esperienza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107632105
L'economia e la passione dietro alla grande cultura italiana per l'arte culinaria, la tradizione enologica e le sfide per il futuro: questi gli argomenti di Tg2 Eat Parade, la rubrica più longeva del settore. Nella puntata del 5 agosto, uno spazio è stato dedicato al Concerto di Erbe, il più antico rosolio...
Ieri è andato in onda per la rubrica del Tg5Gusto di Gioacchino Bonsignore la ricetta del gustosissimo Scrigno di Capitignano, un piatto di gnocchi con zafferano, aglio, olio, diversi tipi di farina e limone. In collegamento da Capitignano, frazione di Tramonti, sovrastato dalle secolari vigne della...
Guy Grossi sta per aprire il suo settimo ristorante a Brisbane, in Australia. Il noto chef australiano, con origini italiane, è stato intervistato da broadsheet.com, rivelando che il suo nuovo locale avrà 150 posti e sarà ispirato alla Costiera Amalfitana. «Alcuni anni fa ho scritto un libro, Love Italy,...
Sellano (PG). Tre pizzaioli napoletani per tre appuntamenti imperdibili messi a punto in occasione de "L'arte della pizza al Castello di Postignano", evento in programma nell'omonimo borgo medievale, incastonato nel cuore dell'Umbria, tra Spoleto e Norcia. Il 4, il 10 e il 18 agosto si avvicenderanno...
Sono già 30 i dolci inediti che sono stati dedicati a San Gennaro, nel corso delle quattro edizioni di "San Gennà...Un Dolce per San Gennaro", il pastry contest targato Mulino Caputo. Molte di queste creazioni sono diventate proposte imperdibili della pasticceria partenopea, vendute durante tutto l'anno,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.