Tu sei qui: Gourmet“Positano gourmet” alle Agavi di Positano cena a 4 mani con gli chef Luigi Tramontano e Salvatore Bianco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 luglio 2017 11:55:01
Secondo appuntamento di gusto a "Positano Gourmet" martedì 1° agosto presso il ristorante "La Serra" dell'hotel Le Agavi di Positano. Una cena a quattro manifirmata dallo chef resident Luigi Tramontano che ospita, per una sera, il collega Salvatore Bianco.
Aperto dal 1982 con un terrazzo da cui è possibile ammirare tutta la splendida baia, il ristorante "La Serra" è stato completamente rivisitato quest'anno dallo scenografo Gennaro Amendola. La sala è dominata da cupole decorate con foglie dorate e pavimento in maiolica azzurra. I tavoli per l'esterno, particolarissimi, sono stati realizzati a mano su disegno, che si è ispirato a differenti tipologie di marmo, le tappezzerie ed il tovagliato sono realizzati ad hoc, sempre su disegno. Propone piatti tipici e specialità nazionali ed internazionali a pranzo, gourmet solo la sera. La cantina, curata da Nicoletta Gargiulo, con annessa champagneria guarda il mare e gode di una vista eccezionale.
Luigi Tramontano, chef campano formatosi all'Etoile Academy, ha collaborato con alcuni dei più apprezzati alberghi e ristoranti italiani, tra cui il De Russie di Roma ed il Grand Hotel Quisisana di Capri, ma anche il "Don Alfonso 1890", 2 stelle Michelin di Sant'Agata sui due Golfi, che lo ha consacrato come uno dei massimi interpreti della cucina mediterranea. Grazie al suo tocco di Re Mida "Il Flauto di Pan" di Villa Cimbrone, a Ravello, ha ottenuto la stella Michelin, e la "Terrazza Bosquet" del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento - presso cui ha lavorato come Executive Chef - è stata inserita nella Guida Michelin. Da quest'tanno è alla guida delle cucine dell'albergo Le Agavi.
Salvatore Bianco, classe 1978, è l'executive chef de Il Comandante, il ristorante gastronomico fiore all'occhiello di Romeo hotel premiato dal 2012 con la stella Michelin e dal 2016 inserito nella prestigiosa guida Le Soste. Originario di Torre del Greco, porta nei piatti i sapori e i profumi del golfo di Napoli, che ama sposare con ingredienti e suggestioni di altre culture e territori. La sua cucina si esprime attraverso piatti di rara eleganza, costruiti con materie prime di grande qualità, lavorate al minimo per non alterare sapori e valori nutrizionali. Ricerca, passione, cultura e rispetto del territorio e uno spiccato gusto estetico danno vita a creazioni gastronomiche che seducono gli occhi e il palato, solleticano il naso e persino l'udito.
L'aperitivo
- Panino al vapore con soffritto di tonno, lampascioni e misticanza (Chef Salvatore Bianco)
- Tavola di canapa (Chef Salvatore Bianco)
- "Impepata di cozze" - cozze con pepe di Timut e limone
- Croccante di riso alle alghe con pomata di ostriche
Il menù
- Eclissi lunare di Kandinsky
- Variazione di crostacei con frutta e verdura
- Mare a Milano (Chef Salvatore Bianco)
- Ventresca di tonno con genovese, sugo di arrosto e foglie d'ostriche
- Sciroppo di melata di Positano, crumble di liquirizia
- Amarelli e sorbetto di Pompelmo rosa
- The matcha, edamame, xilitolo e ciliege fermentate (Chef Salvatore Bianco)
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni:
tel. 089 811 890 | email: laserra@agavi.it | WhatsApp: 331 7232 960 (segnando nome, cognome, e-mail)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108223102
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...
Paul Gamauf, Head Chef del ristorante stellato EDVARD dell'Anantara Palais Hansen Vienna Hotel, arriva in Costiera Amalfitana per un evento gastronomico d'eccezione. Moderno, sostenibile e profondamente connesso alla natura: questo è lo stile culinario dello chef viennese, che ama coltivare e selezionare...