Tu sei qui: GourmetPer Sal De Riso il Carnevale è una festa di sapori… esotici /RICETTA
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 febbraio 2023 09:20:01
Il Carnevale si avvicina e, accanto alle tipiche chiacchiere, il Maestro Pasticcere AMPI Sal De Riso propone un semifreddo golosissimo.
La torta, chiamata "Carnevale esotico" per la presenza di cocco, mango e frutto della passione, è stata presentata ieri, 17 febbraio, alla trasmissione Rai condotta da Antonella Clerici, "È sempre Mezzogiorno".
Di seguito vi riproponiamo la ricetta.
Per il cake al cocco:
100 g di burro
125 g di zucchero a velo
75 g di uova
100 g di cocco rapè
15 g di amido di mais
10 ml di rhum
300 g di crema pasticcera
Per la bavarese al cocco:
300 ml di latte
75 g di cocco rapè
10 g di gelatina
50 ml di acqua
75 g di zucchero
½ bacca di vaniglia
300 g di panna semi montata
Per il coulis al mango e frutto della passione:
100 g di polpa di mango
50 g di polpa di frutto della passione
30 g di gelatina neutra
4,5 g di gelatina
20 ml di acqua
180 g di frutti tropicali
50 g di zucchero
Per la glassa al mango:
240 g di zucchero semolato
165 g di destrosio
103 g di zucchero invertito
250 g di purea di mango
103 g di glucosio
20 g di gelatina
80 ml di acqua
100 g di burro di cacao
250 g di gelatina neutra.
Per la base prepariamo la crema pasticcera e aggiungiamo il rum. A parte, con le fruste, montiamo il burro a pomata con lo zucchero a velo. Incorporiamo il burro montato alla crema, quindi aggiungiamo anche le uova, l'amido di mais ed il cocco rapè. Inseriamo l'impasto in una tortiera, in modo da ottenere un disco spesso circa 3-4 cm. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti.
Per la crema scaldiamo il latte con la vaniglia. Uniamo la farina di cocco, lo zucchero semolato e la gelatina sciolta in acqua. Lasciamo raffreddare, quindi incorporiamo la panna semi montata.
Per la glassa, in un pentolino, portiamo a bollore la purea di mango con lo zucchero, il destrosio, lo zucchero invertito, la gelatina neutra ed il glucosio. Facciamo bollire per 1 minuto, spegniamo, lasciamo intiepidire ed uniamo il burro di cacao; frulliamo con il mixer ad immersione. Lasciamo raffreddare a circa 40°.
Per l'inserto, scaldiamo la polpa dei frutti esotici a circa 50° ed uniamo la gelatina sciolta, lo zucchero, la gelatina neutra. Mescoliamo e versiamo all'interno di una tortiera dal diametro inferiore a quello della torta. Distribuiamo sopra la frutta esotica fresca a dadini. Congeliamo.
Adesso passiamo a costruire la torta: alla base di una tortiera, formiamo uno strato di crema al cocco. Adagiamo sopra l'inserto di frutta, quindi copriamo con altra crema al cocco. Livelliamo e posizioniamo sopra il cake al cocco, premendo leggermente. Congeliamo la torta. Sformiamo la torta, la capovolgiamo e coliamo sopra la glassa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109716108
E' stata Alessia Rosellino, pasticcera ventottenne con una spiccata passione per i lievitati, ad aggiudicarsi la seconda edizione del concorso Mille&UnBabà, che si è svolto a Napoli, presso il Roof Garden Angiò del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. La sua Sinfonia di Babà, un cubo ripieno di fragole...
Il grande traguardo per la squadra di Spalletti si sta avvicinando: stando alla classifica attuale, coi 19 punti di vantaggio sulla seconda, il Napoli potrebbe vincere il titolo aritmeticamente nel derby al Maradona contro la Salernitana fissato per il 29 aprile. Tra gli artefici del successo del Napoli...
Da questa mattina l'Olio Extravergine d'Oliva della Campania ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte di Bruxelles, con conseguente pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n°84 del 23 marzo 2023. "Il riconoscimento dell'IGP per l'Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per...
Un'anteprima assoluta alla Pizzeria Il Piennolo di Cetara, con le novità del menù Primavera 2023 che hanno deliziato i palati degli attenti degustatori partecipanti alla tappa di TuffOlio in degustazione on the road arrivata in Costiera Amalfitana. Aspettando la IV Edizione di TuffOlio, il consolidato...
Primo "Cambio di stagione" al Campus Principe di Napoli. Sabato 25 e domenica 26 marzo lo scrigno delle eccellenze enogastronomiche di Agerola ospiterà degustazioni, wine experience e lezioni di pasticceria. Spazio anche per i più piccoli con laboratori didattici e animazioni. PROGRAMMA HOSPITALITY 25/03:...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.