Tu sei qui: GourmetNapoli Tramonti A/R: 13 ottobre con Slow Food la pizza è regina di convivialità
Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 ottobre 2017 22:21:56
Pizza napoletana e pizza tramontana, cugine unite tramite un filo di Fior di Latte dei Monti Lattari, tornano a incontrarsi venerdì 13 ottobre per una serata promossa dalla Alleanza dei Cuochi e Pizzaioli Slow Food all'insegna dei prodotti di Presidio, dell'Arca del Gusto e del nato a nuova vita Re Fiascone, il pomodoro recuperato grazie a una iniziativa di crowdfunding che lo ha riportato sui terrazzamenti del Comune di Tramonti, partner della serata.
Il Maestro pizzaiolo napoletano Guglielmo Vuolo (Eccellenze Campane) che per primo lo ha adottato per le sue creazioni inserendolo anche nella sua Carta dei Pomodori, in forze ai due esercizi del Polo gastronomico e al locale di famiglia, torna a incontrare il collega Francesco Maiorano, (Trattoria Pizzeria San Francisco) tramontano, anche lui nella Alleanza dei cuochi e pizzaioli Slow Food, in una serata di assaggi preceduta da un incontro istituzionale dedicato al tema "Pizza motore di sviluppo territoriale. I prodotti tramontani e della Costiera". Sarà l'occasione per parlare di agricoltura sui Monti Lattari, delle idee di rilancio della pizza tramontana e di amicizia. A moderare l'incontro, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti a partire dalle 18:30, è il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro de Il Mattino. A seguire (ore 20, Trattoria Pizzeria San Francisco), la degustazione delle due Pizze ideate da Vuolo e Maiorano con i Presidi Slow Food e gli altri prodotti del territorio, in collaborazione con l'Istituto In collaborazione con l'Istituto Alberghiero I.S.I.S. Pantaleone Comite di Maiori.
Interventi convegno:
Antonio Giordano, Sindaco del Comune di Tramonti
Carmela Rita Abagnale, Responsabile del Progetto Alleanza Slow Food dei Cuochi e Pizzaioli della Campania e Basilicata
Rino Silvestro, Fiduciario della Condotta Slow Food Napoli
Andrea Ferraioli, Fiduciario Slow Food della Condotta Costa d'Amalfi
Vincenzo Savino, Commissario Corporazione Pizzaioli di Tramonti
Monica Piscitelli, storyteller della Storia dei Pizzaioli di Tramonti
Francesco Maiorano, Pizzaiolo dell'Alleanza a Tramonti (Pizzeria San Francisco)
Guglielmo Vuolo, Pizzaiolo dell'Alleanza ad Eccellenze Campane di Napoli.
Menu:
Benvenuto con "Profumi D'Autunno" San Francisco
Pizza della Alleanza a quattro mani
Francesco Maiorano proporrà:
"CannoPizza"
con ricotta artigianale di Tramonti, Pomodoro Re Fiascone e Cacioricotta Presidio Slow Food
Pizza con Crema di Broccolo Aprilatico Presidio Slow Food, salsiccia artigianale di Tramonti, Fior di latte e olio extravergine Koinè
Guglielmo Vuolo proporrà:
Marinara verace con Pomodoro Re Fiascone, aglio dell'Ufita e origano dei Monti Lattari
"Tra terra e mare"
con crema di fagioli di Controne Presidio Slow Food aromatizzata allo sfusato d'Amalfi, ricotta di Tramonti, pepe nero e salicornia croccante
Pizza Cake della famiglia Maiorano
Ticket 20 euro, 18 euro per i soci Slow Food.
Per prenotazioni: 339 440 1041
Dove (18.30): Sede Comune di Tramonti (Sala Consiliare, Piazza Treviso, frazione Polvica. Tramonti)
Dove (20:00): Trattoria Pizzeria San Francisco (Via comunale Polvica - Paterno 17, Tramonti)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106328108
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...
di Emilia Filocamo La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito,...
di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...
La profonda devozione delle popolazioni della Costa d'Amalfi si manifesta anche a tavola, con la preparazione di particolari pietanze nel giorno delle feste religiose. Per Santa Trofimena, nelle case di Minori, è antica usanza cucinare piatti che si tramandano di padre in figlio e che sono state legate...
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...