Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet"Mille&UnBabà 2023": annunciati i concorrenti. In giuria anche Sal De Riso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Napoli, babà, pasticceria, gara, concorso

"Mille&UnBabà 2023": annunciati i concorrenti. In giuria anche Sal De Riso

Sarà una sfida di respiro internazionale la seconda edizione del contest “Mille&UnBabà”, che si svolgerà a Napoli il 20 marzo presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. 

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 marzo 2023 17:11:17

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Sarà una sfida di respiro internazionale la seconda edizione del contest "Mille&UnBabà", che si svolgerà a Napoli il 20 marzo presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

A contendersi il titolo per il miglior Babà contemporaneo, accanto ai maestri pasticceri italiani, scenderà in campo anche un maître pâtissier francese.

L'evoluzione del Babà si intreccia alla storia e alle tradizioni di Polonia, Francia e Italia: nato dall'elaborazione di un dolce originario della Polonia (babka ponczowa), fu portato dal re Stanislao Leszczyński alla corte del suocero, il re di Francia Luigi XV. Presso la corte francese assunse la tipica forma "a fungo" per iniziativa del celebre pasticcere Nicolas Stohrer, giunto a Parigi proprio al seguito di Maria Leszczyńska.

La sorella di Maria Antonietta, Maria Carolina d'Austria, moglie del re di Napoli Ferdinando IV di Borbone, portò questo dolce dall'aspetto "esotico" nel Regno delle Due Sicilie dove riscosse subito un enorme successo.

Tanto che a Napoli, da sempre crocevia di mode, culture e stili, il babà andò incontro a una diffusione capillare, fino a diventare uno dei simboli della pasticceria partenopea.

"Affiancare i grandi nomi della pasticceria italiana alle giovani promesse è una missione che perseguiamoda anni " spiega Antimo Caputo, Ad dell'omonimo Mulino, che aggiunge: "Le giurie dei nostri contest sono sempre di altissimo livello e il contributo dei giurati è fondamentale per stimolare le nuove leve ad alzare costantemente l'asticella. D'altra parte, questi concorsi offrono l'occasione di rivedere le ricette tradizionali, dando loro un taglio più moderno e adeguandole alle nuove esigenze nutrizionali nonché ai cambiamenti del gusto. Ci piace focalizzare l'attenzione sui dolci della tradizione rivisitati in chiave contemporanea e, sinceramente, le proposte sono sempre molto interessanti".

Chi sono i pasticceri che, quest'anno, si sfideranno per il riconoscimento del miglior Babà contemporaneo?

Eccoli: il toscano Luca Borgioli, della "Pasticceria Gabardina" di Montemurlo, in provincia di Prato; la vicentina Beatrice Busatta della pasticceria "Babu dolce e salato"; Guglielmo Cavezza, titolare della pasticceria "Mommy Cafè" di Cicciano, in provincia di Napoli; il francese Jean Christiansen, del bistrot "Le Carré Français" di Roma; GiuseppeCristofaro della pasticceria "Barbato" di Frattaminore; Roberto Maturo de "La Dolce Sosta" di Cusano Mutri, in provincia di Benevento; Alessia Rosellino di Pompei, in forza presso la pasticceria "Dulcis in Pompei"; Fabio Scozzafava, esperto di panificazione e pasticceria senza glutine presso il "Ristorante Felice" di Lucca e Maria Varone, Pastry Chef dell'"Hilton Sorrento Palace".

A giudicarli saranno: Antimo Caputo, AD dello storico Mulino napoletano; Sal De Riso, presidente dell'AMPI, la prestigiosa accademia che riunisce i migliori pasticceri d'Italia; Salvatore Capparelli, titolare dell'omonima pasticceria nel centro storico di Napoli, considerato, in città, uno dei maestri di questa specialità; il veneto Carlo Pozza, uno dei membri fondatori dell' Accademia Maestri Pasticceri Italiani e creatore, assieme ad altri colleghi berici, del dolce simbolo vicentino: La Gata e Sabatino Sirica, vero e proprio patriarca della pasticceria partenopea.

 

Leggi anche:

Il babà di Sal De Riso e la sua golosa storia [RICETTA]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101619104

Gourmet

A Vallo della Lucania fa tappa l’International Street Food: 11-13 luglio un grande villaggio gastronomico

L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...

"Fare rete per valorizzare le eccellenze agerolesi": il desiderio dello chef Guarino de La Corte degli Dei

"Fare rete", è stata questa una delle prime esigenze dello chef Vincenzo Guarino, non appena trasferitosi ad Agerola, al timone del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora. Ed è esattamente in questa prospettiva che Guarino ha selezionato presìdi e coltivazioni dalle quali approvvigionare la...

L'estate all'Anantara Convento di Amalfi inizia in giallo: successo per la “Yellow Night” dedicata al limone

Il giallo acceso dei limoni, i sorrisi degli ospiti e il profumo della tradizione: così ha preso il via l'estate all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, con la spettacolare Yellow Night, un evento esclusivo dedicato al simbolo per eccellenza della Costiera: il limone. L'atmosfera è quella di una...