Tu sei qui: GourmetLa colomba al limone di Pansa in carta a mano d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 25 marzo 2018 11:41:30
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) La straordinaria tradizione dolciaria pasquale custodita gelosamente e riproposta con un tocco d'innovazione. Dal 1830 l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi è scrigno dei dolci tesori, irrinunciabili in questo periodo dell'anno: ma accanto alla tradizionale Pastiera napoletana, al Casatiello,alle finissime uova al cioccolato, fondente o al latte con nocciole di Giffoni, il pezzo forte della casa è la Colomba artigianale al limone.
Rigoroso il rispetto delle quaranta ore che occorrono al lievito madre per dare il meglio di sé. La colomba di Pansa sprigiona un bouquet di aromi e profumi che non è altro che il riflesso della sua qualità. Le scorzette candite di limone IGP Costa d'Amalfi "Sfusato" unite alla buccia di limone grattugiata della splendida Villa Paradiso, podere di famiglia situato a breve distanza dal centro storico, da cui proviene "l'oro giallo" per la produzione pregiatissime "scorzette", il limoncello e tutta la varietà di dolci al limone presenti nelle vetrine dell'elegante pasticceria, iscritta all'associazione dei locali storici d'Italia. La glassa è di nocciole di Giffoni, zucchero a granelle e mandorle.
Materie prime ricercate, rispetto della tradizione, sacrificio e professionalità: questi gli ingredienti principali della produzione Pansa, che è limitata, proprio a garanzia di qualità e raffinatezza. La pregiata carta di Amalfi lavorata a mano, avvolge il prodotto, legandolo ancor di più alla nobile tradizione artigiana e alla gloriosa storia amalfitana. Pasticceria Pansa è un marchio di fabbrica, tra i più prestigiosi d'Italia, da 185 anni, incluso nella prestigiosa guida Pasticceri&Pasticcerie del Gambero Rosso con "due torte speciali", il secondo miglior piazzamento nazionale.
INGREDIENTI: Farina 00, cubetti limone,burro,tuorli, zucchero, lievito madre, acqua, bacche di vaniglia, sale, limone grattugiato.
Glassa:Zucchero,nocciole di Giffoni, albume, amido di mais, zucchero a granelle, mandorle.
In evidenza gli allergeni
Tempi di conservazione:45 giorni dalla data di produzione. Si consiglia di consumarla quanto prima per preservare le caratteristiche organolettiche proprie di un prodotto naturale.
E-COMMERCE Sul sito web www.pasticceriapansa.it, il portale che racconta un territorio e una storia lunga 185 anni, una sezione è dedicata all'e-commerce per la vendita online dei prodotti a marchio Pansa, che recepisce le più moderne regole di user experience, garantendo all'utente una navigazione migliorata nella fruibilità e la possibilità d'acquisto con pochi clic.
photo: Emanuele Anastasio
>Leggi anche:
Ad Amalfi la pastiera è 'del Presidente', la ricetta della Pasticceria Pansa
Pasqua: da Pansa le uova di cioccolato personalizzabili
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104086104
È Nicoletta Gargiulo, restaurant manager e già miglior sommelier d'Italia, alla guida del ristorante stellato O me o il mare assieme al marito, lo chef Luigi Tramontano, ad essersi aggiudicata il titolo di maître dell'anno, con l'assegnazione del "Premio Aldo Guida", nel corso della quarta edizione di...
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...