Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetL'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di "PizzAcademy" / FOTO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Tramonti, pizza, Costiera Amalfitana, PizzAcademy

L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di "PizzAcademy" / FOTO

Spettacolare jam session di maestri pizzaioli venuti da tutta Italia a Tramonti, il paese della pizza, ospiti dell’Associazione Pizza Tramonti presieduta dal vicesindaco Vincenzo Savino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 marzo 2024 09:19:17

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Spettacolare jam session di maestri pizzaioli venuti da tutta Italiaa Tramonti, il paese della pizza, ospiti dell'Associazione Pizza Tramonti presieduta dal vicesindaco Vincenzo Savino. Sono stati loro i protagonisti della prima edizione di PizzAcademy, organizzata per divulgare la straordinaria storia dei pizzaioli tramontani che hanno coltivato l'arte della pizza in tutt'Italia e nel mondo, e per mettere in un proficuo confronto con le più importanti scuole di pizza. La scuola dei pizzaioli tramontani ha incrociato così la scuola napoletana tradizionale, la napoletana contemporanea, la cilentana, la romana, la casertana, in un tripudio di sapori e di profumi.

Sede dell'evento la storica pizzeria Al Valico di Chiunzi, dove davanti ad una platea di gastronomi e giornalisti specializzati si sono esibiti nell'ordine Vittorio e Graziano Giordano, Fortunato Amatruda, Sasà Martucci, Carmine Nasti, Francesco Ferrara, Matteo Vari, Francesco Giordano, Giovanni Mandara, Pietro Manganelli, Alfonso Simeone, Errico Porzio, Antonio Vuolo, Raffaele Bonetta, Vincenzo Nese, Francesco Maiorano, Giuseppe Giordano, Antonio Erra, Raffaele Vitagliano, Giuseppe Imperato.

 

Ecco le pizze, fra tradizionali e gourmet, che hanno proposto:

 

VITTORIO E GRAZIANO GIORDANO, Il Valico - Tramonti

"Pizza Graziano": Pizza a metro due gusti - Fave, pancetta, cipolle, pomodorini gialli, pomodorini rossi, provola e Fior di Latte/ Provola, Fior di Latte, rucola, finocchietto selvatico, scaglie di pecorino e limone grattugiato.

 

FORTUNATO AMATRUDA, Anima Romita - Crema

"Pizza Tramonti Contemporanea, friarielli e sfusato amalfitano": Fior di Latte "Caseificio Al Valico", friarielli saltati aglio olio e peperoncino, marmellata di limone sfusato amalfitano "Agriturismo Il Tintore", maionese di colatura di alici di Cetara DOP.

 

SASÀ MARTUCCI, I Masanielli - Caserta

"Margherita Casertana": Passata di pomodoro riccio, stracciatella, olio EVO "Sasà Azienda Olivicola Petrazzuoli".

 

CARMINE NASTI, Da Nasti - Bergamo

"Pala integrale - l'evoluzione": Pala integrale speziata al finocchietto selvatico - Fior di Latte di Tramonti, pomodori secchi "Terra di Mezzo", acciughe "Armatore", marmellata di limoni canditi di Tramonti Costa d'Amalfi "Il Tintore", olio EVO di Tramonti.

 

FRANCESCO FERRARA, Bella Napoli - Vigevano

"Divina Peschiera": Impasto farina 0, base Fior di Latte in cottura, in uscita scarola e olive saltate in padella con scaglie di tonno amalfitano, caciocavallo, pomodori secchi, basilico, olio EVO e zeste di sfusato amalfitano.

 

MATTEO VARI, Pala Romana - Formatore

"Tramonti incontra Roma": Pizza in pala romana ripiena di crema di zucca, provola affumicata, salsiccia nostrana. Impasto aromatizzato alla finocchiella, con 50% biga, 50% tipo 1 macinata a pietra, 75% di idratazione, 2% sale, 2,5% olio.

 

FRANCESCO GIORDANO, Serenella - Brescia

"Sapori di Tramonti": Impasto della tradizione con finocchietto, provola affumicata, scarola con olive e capperi "Terra di mezzo", pomodori secchi "Terra di mezzo" e stoccafisso della nonna.

 

GIOVANNI MANDARA, Piccola Piedigrotta - Reggio Emilia

"Le Ferriere": Mozzarella, germogli di cipolla, cedro di Pucara, uva caramellata, acciughe, pepe bianco affinato col lo sfusato, impasto integrale e grani antichi con acqua di mare del Mediterraneo in aggiunta infusione di finocchietto selvatico senza aggiunta di sale, farina di canapa, farina di carruba.

 

PIETRO MANGANELLI, La Panoramica - Giungano

"Pizza Cilentana": L'impasto è preparato con acqua, mix di farine, sale, olio EVO e lievito naturale. Il condimento è preparato con pomodori, olio extravergine di oliva, basilico, origano, aglio e cacioricotta di capra di Giungano.

 

ALFONSO SIMEONE, Il Frescale - Tramonti

"Pizza costiera": Integrale con finocchietto, pomodorini del piennolo rosso e giallo, Fior di Latte e provola affumicata, filetti di acciughe, origano di montagna, noci, zest di limone, cialde di corallo al basilico e olio al basilico

 

ERRICO PORZIO, Errico Porzio

"Partenope": Base di passata di datterino giallo e Fior di Latte, condita all'uscita con crema di piennolo rosso e formaggio al basilico.

 

ANTONIO VUOLO, Gran Morane - Modena

"Le Contrade": Impasto della tradizione di Tramonti, pomodoro rosso "Re Fiascone", Fior di Latte Tramonti, capocollo tramontano, melanzane viola sott'olio piccanti.

 

RAFFAELE BONETTA, Pozzuoli - Napoli

"Pizza in doppia cottura": Impasto con lievito madre. Acciuga, Fior di Latte, burro mantecato, zest di limone.

 

VINCENZO NESE, ‘ Scugnizzo - Stradella

"Provola e pepe del Principe": Provola affumicata di Tramonti, mela annurca, lardo di Tramonti, pomodorino giallo, pepe macinato fresco, basilico, olio EVO.

 

FRANCESCO MAIORANO, San Francisco - Polvica

"Nonna Argentina": Pizza integrale fritta e asciugata al forno con pomodoro corbarino, scamorza affumicata e croccante di pancetta artigianale di Tramonti.

 

GIUSEPPE GIORDANO, Già Pizz'ino - Alessandria

"Pizz'ino Via Ferrara": Impasto con germe di grano, acqua San Bernardo, lievito, sale, olio EVO. Basilico, Grana Padano, pomodorino giallo con il pizzo "I Sapori di Corbara", Fior di Latte, acciughe, pecorino dei Monti Lattari "Caseificio Aurora", olio EVO, origano selvatico di Tramonti, pepe nero. Pizza cotta a Pizz'ino (metodo di cottura brevettato).

 

ANTONIO ERRA, Da Regina - Tramonti

"Pizza Classica Integrale": Vellutata di broccoli, Fior di Latte, salsiccia, stracciata di vaccino.

 

RAFFAELE VITAGLIANO, Pizzeria Roma - Novara

"Gnocco all'amalfitana sulla pizza": Sugo di pomodoro cotto a bassa temperatura, patate lesse al burro noisette, crema di mozzarella Fior di Latte, pesto di basilico, pomodorini ciliegino scottato, Parmigiano Reggiano grattugiato.

 

GIUSEPPE IMPERATO, Il Porticciolo - Maiori

"Profumo dei Monti": Base pizza classica con farine integrali, Fior di Latte di Tramonti, soppressata di suino nostrano, pomodorino corbarino giallo e rosso, caciocavallo vaccino stagionato, basilico e origano.

 

A presentare i Maestri pizzaioli e a raccontare le loro proposte, il gastronomo Luciano Pignataro che - affiancato da una delegazione AIS - ha studiato gli abbinamenti fra le varie pizze e i vini DOC Costa d'Amalfi delle aziende Apicella, Reale, Marisa Cuomo, San Francesco, Ida Giordano, Ettore Sammarco e Tagliaferro, capaci di esaltarne i sapori e i profumi. Le note dolci sono state offerte dal maestro Sal De Riso, presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani.

 

I maestri pizzaioli hanno potuto utilizzare, per le loro creazioni, materie prime d'eccellenza messe a disposizione dai partner della manifestazione: Acqua San Bernardo, Armatore Cetara, Farina Petra, I Sapori di Corbara, Le Formichelle, Tramonti Caffè, Caseificio Al Valico, Azienda Agricola Terre di Mezzo e Padana S.p.A.

La PizzAcademy è stata l'evento clou di una tre giorni che ha portato i partecipanti alla scoperta di Tramonti ("Il polmone verde della Costiera Amalfitana", la cui pizza ha ottenuto nel 2010 la certificazione De.Co, la Denominazione Comunale di Origine) e della "Montiera Amalfitana", un mondo fatto di natura intatta, autenticità, sapori genuini che si apre verdissimo alle spalle della Costiera e con essa costituisce un continuum unico al mondo, non meno affascinante da conoscere e vivere. È stato un viaggio fra antichi borghi, caseifici, limonaie, piccole aziende agricole, vigne secolari a piede franco, che ha fatto tappa anche nel laboratorio di Sal De Riso, tra i più grandi maestri pasticcieri italiani.

Ideatore e promotore del progetto, il presidente dell'Associazione Pizza Tramonti e vicesindaco del paese Vincenzo Savino ha dichiarato: "Dar vita ad una Accademia della Pizza che sapesse coinvolgere professionisti di ogni tipo, da maestri pizzaioli di fama internazionale ad affermati giornalisti e critici gastronomici, non è stato certo cosa da poco. Gli sforzi dell'Associazione Pizza Tramonti sono stati notevoli, ma sarebbero valsi a poco senza il supporto di partner e aziende amiche che sin da subito hanno condiviso il nostro obiettivo. Le principali realtà imprenditoriali del territorio e le esperte strutture ricettive del territorio, insieme alla cooperazione del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e della travel agency Unique Experience, hanno reso PizzAcademy Tramonti 2024 un'esperienza indimenticabile per gli ospiti provenienti da ogni parte d'Italia. Il risultato? Un successo strepitoso: il nome di Tramonti resterà ancora a lungo sulle labbra e nel cuore di chi ha vissuto questa esperienza, che con la sua coralità ha segnato un nuovo importante passo avanti nel percorso di condivisione e scoperta reciproca che già da tempo abbiamo imboccato".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO
L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO
L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO
L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO
L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO L'Italia della pizza a Tramonti, successo per la prima edizione di PizzAcademy / FOTO

rank: 100632109

Gourmet

Non solo una cena a quattro mani: il 6 maggio Aristarco e Ortolani raccontano un sogno al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...

Aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay

Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...

Viviana Varese è l'artigiana del sapore, l'intervista di Hotel Domani

Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...

Pasquetta al "Caruso" di Ravello: brunch tra mare e monti con vista sull’infinito

Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...

Sal De Riso porta il suo Tiramisù in diretta su Rai1: il dolce della tradizione rivisitato dal maestro della Costa d’Amalfi

Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...